Tutte le notizie

seleziona le notizie filtrando per categoria

 

 

All
Comunicati
Concorso fotografico
Concorso Tre Gocce d'Oro
Eventi ed iniziative
News
Pubblicazioni
Rilevazioni mensili
20 Maggio 2025 “Giornata Mondiale delle Api” e 22 Maggio 2025 “Giornata mondiale della biodiversità”.
Premiazione Concorso "I gusti dei mieli nella cucina d'autore"
Aprile 2025 - Rilevazione mensile
Marzo 2025 - Rilevazione mensile
Febbraio 2025 - Rilevazione mensile
REPORT ANNUALE 2024: ANDAMENTO PRODUTTIVO E DI MERCATO STAGIONE 2024
APPUNTAMENTO AD APIMELL MARZO 2025: IL PROGRAMMA
Gennaio 2025 - Rilevazione mensile
Concorso nazionale "I gusti dei mieli nella cucina d'autore"
Corso di analisi sensoriale del miele – II livello
Dicembre 2024 - Rilevazione mensile
Novembre 2024 - Rilevazione mensile
Osservatorio Nazionale Miele ha una nuova governance
Ottobre 2024 - Rilevazione mensile
È USCITO IL REPORT SULLA FILIERA API E MIELE DI CREA, A CURA DELLA DR.SSA MILENA VERRASCINA
Settembre 2024 - Rilevazione mensile
Video e materiali utilizzati durante i Seminari delle Manifestazioni Apistiche di Settembre 2024
"I mille mieli, i Millefiori": i vincitori 2024
Report di Prime Valutazioni della stagione 2024
Premiazioni 9° Concorso fotografico Andrea Paternoster – “Ape, mieli. Biodiversità con gusto”
Manifestazioni Apistiche 2024 – Sintesi lavori e temi affrontati
Agosto 2024 - Rilevazione mensile
44ª edizione del Concorso “Tre Gocce d’Oro”: i numeri e i premiati
Luglio 2024 - Rilevazione mensile
Giugno 2024 - Rilevazione mensile
Bando Concorso "Tre Gocce d'Oro 2024 - Grandi Mieli d'Italia"
9° Concorso Fotografico Andrea Paternoster
Giugno 2024: Apicoltura in crisi a causa delle condizioni meteo-climatiche
Maggio 2024 - Rilevazione mensile
PROGRAMMA SEMINARIO "ALCALOIDI PIRROLIZIDINICI (PAs) NEL POLLINE E NEL MIELE" - 11 GIUGNO ORE 15:00
8 maggio 2024 - Un’altra primavera negativa per l’apicoltura italiana
Aprile 2024 - Rilevazione mensile
Marzo 2024 - Rilevazione mensile
Disponibile la versione 2024 del documento “Tossicità delle sostanze attive impiegate in agricoltura e in alcuni biocidi nei confronti delle api e loro persistenza nell’ambiente”
Febbraio 2024 - Rilevazione mensile
Seminario "L'evoluzione delle attività di monitoraggio per rispondere alle criticità e alla crisi in atto"
Miele: tipologie, prezzi e origine, come scegliere? Intervista al Direttore Giancarlo Naldi
Gennaio 2024 - Rilevazione mensile
"Direttiva colazione”: accordo tra Consiglio e Parlamento dell’U.E. per migliorare l'informazione dei consumatori su miele, confetture, succhi di frutta e latte disidratato
APPUNTAMENTO ALLA 40° EDIZIONE DI APIMELL: 1-3 MARZO 2024
REPORT MIELE: ANDAMENTO PRODUTTIVO E DI MERCATO STAGIONE 2023
Dicembre 2023 - Rilevazione mensile
Novembre 2023 - Rilevazione mensile
"Direttiva Colazione" ed etichettatura dei mieli in Europa
Ottobre 2023 - Rilevazione mensile
Indagine statistica Honey Cost: primi risultati
I MILLE MIELI, I MILLEFIORI: I VINCITORI 2023
I MILLE MIELI, I MILLEFIORI: APPUNTAMENTO AD APIMELL 2023
Settembre 2023 - Rilevazione mensile
Premiazioni 8° Concorso fotografico Andrea Paternoster – “Ape, mieli. Biodiversità con gusto”
Premiazione Concorso Tre Gocce d’Oro 2023 e Sezioni Regionali
Video e materiali utilizzati durante i Seminari delle Manifestazioni Apistiche di Settembre 2023
GUIDA TRE GOCCE D'ORO 2023: TUTTI I PREMIATI
REPORT DI PRIME VALUTAZIONI DELLA STAGIONE 2023
MANIFESTAZIONI APISTICHE 2023: IL PROGRAMMA
Agosto 2023 - Rilevazione mensile
Luglio 2023 - Rilevazione mensile
Giugno 2023 - Rilevazione mensile
REPORT MANCATE PRODUZIONI PRIMAVERILI 2023 E STIMA DEL DANNO
OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE ALLO STREET FOOD DI CASTEL SAN PIETRO TERME
Maggio 2023 - Rilevazione mensile
Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2023 – Grandi Mieli d’Italia”
22 maggio 2023 – Giornata mondiale della Biodiversità
20 maggio 2023 – Giornata mondiale dell'ape
8° Concorso fotografico Andrea Paternoster – Ape, mieli. Biodiversità con gusto
Apicoltura italiana in allerta per la mancata produzione primaverile a causa della situazione meteorologica avversa
Aprile 2023 - Rilevazione mensile
Pubblicata la versione aggiornata del documento "Tossicità delle sostanze attive impiegate in agricoltura e in alcuni biocidi nei confronti delle api e loro persistenza nell'ambiente"
PRIME ANALISI SU POSSIBILI IMPATTI SULL’APICOLTURA DELLA SITUAZIONE METEO 3-9 APRILE 2023
OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE A VERY SLOW 2023
Marzo 2023 - Rilevazione mensile
Febbraio 2023 - Rilevazione mensile
REPORT MIELE: ANDAMENTO PRODUTTIVO E DI MERCATO STAGIONE 2022
OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE AD APIMELL 2023
Gennaio 2023 - Rilevazione mensile
I mieli italiani tra le stelle
Cos'è il miele
Il miele in tavola
Dall'ape ai mieli - Piccola guida per conoscere e gustare
Il miele nel mito
Le Guide Tre Gocce d'Oro
Dicembre 2022 - Indagine Produttiva ed Economica
Novembre 2022 - Indagine Produttiva ed Economica
Ottobre 2022 - Indagine Produttiva ed Economica
Settembre 2022 - Indagine Produttiva ed Economica
Video e materiali utilizzati durante i Seminari delle Manifestazioni Apistiche di Settembre 2022
REPORT DI PRIME VALUTAZIONI DELLA STAGIONE 2022
Premiazione Concorso Tre Gocce d’Oro – Tutte le foto dalla Fiera del Miele 2022
“I MILLE MIELI, I MILLEFIORI”: I VINCITORI 2022
Premiazioni 7° Concorso fotografico Andrea Paternoster - "Ape, mieli. Biodiversità con gusto"
GUIDA TRE GOCCE D'ORO 2022: TUTTI I PREMIATI
MANIFESTAZIONI APISTICHE 2022: IL PROGRAMMA - IL CONCORSO TRE GOCCE D'ORO CON UNA 42° EDIZIONE DA RECORD
Agosto 2022 - Indagine Produttiva ed Economica
Luglio 2022 - Indagine Produttiva ed Economica
7° Concorso fotografico Andrea Paternoster – Ape, mieli. Biodiversità con gusto
Giugno 2022 - Indagine Produttiva ed Economica
Maggio 2022 - Indagine Produttiva ed Economica
Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2022 – Grandi Mieli d’Italia”
20 maggio 2022 – Giornata mondiale delle api
Dal meteo buone notizie per l'avvio della stagione apistica 2022
Aprile 2022 - Indagine Produttiva ed Economica
Marzo 2022 - Indagine Produttiva ed Economica
VERY SLOW - OUTDOOR TOURS - 9-10 APRILE APPUNTAMENTO A CASTEL SAN PIETRO TERME
Febbraio 2022 - Indagine Produttiva ed Economica
USCITO IL REPORT SULL' ANDAMENTO PRODUTTIVO E DI MERCATO 2021
NUOVI VALORI DELLA PRODUZIONE STANDARD PER ALVEARE 2017 OTTENUTI DALLA COLLABORAZIONE CREA PB CON OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE
Gennaio 2022- Indagine Produttiva ed Economica
Dicembre 2021 - Indagine Produttiva ed Economica
A NATALE TORNANO I MIELI NEL CASTELLO
Novembre 2021 - Indagine Produttiva ed Economica
Ottobre 2021 - Indagine Produttiva ed Economica
"I MILLE MIELI, I MILLEFIORI": I VINCITORI 2021
I MILLE MIELI, I MILLEFIORI: APPUNTAMENTO AD APIMELL 2021
Video e materiali utilizzati durante i seminari delle Manifestazioni Apistiche di Settembre 2021
Settembre 2021 - Indagine Produttiva ed Economica
Report straordinario ISMEA - Osservatorio Nazionale Miele
USCITO IL REPORT DI PRIME VALUTAZIONI DELLA STAGIONE 2021
GUIDA E APP TRE GOCCE D'ORO 2021: TUTTI I PREMIATI
Premiazioni 6° Concorso fotografico "Andrea Paternoster – Ape, mieli. Biodiversità con gusto"
2° Concorso "Un piatto al miele": i vincitori
GRANDI MIELI D'ABRUZZO E GRANDI MIELI DI PUGLIA - CONCORSO TRE GOCCE D'ORO 2021
Agosto 2021 - Indagine Produttiva ed Economica
MANIFESTAZIONI APISTICHE DI CASTEL SAN PIETRO TERME: IL PROGRAMMA
Luglio 2021 - Indagine Produttiva ed Economica
6° Concorso fotografico Andrea Paternoster - Ape, mieli. Biodiversità con gusto
2° Concorso “Un piatto al miele”
17-18-19 SETTEMBRE 2021: CONFERMATE LE MANIFESTAZIONI APISTICHE DI CASTEL SAN PIETRO TERME
Giugno 2021 - Indagine Produttiva ed Economica
DALL’OCM MIELE ALL’APICOLTURA NELLA NUOVA PAC: WEBINAR 15 GIUGNO 2021
Maggio 2021 - Indagine Produttiva ed Economica
Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2021 – Grandi Mieli d’Italia”
20 maggio 2021 – Giornata mondiale delle api
IL TAVOLO DELL’INTESA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE AGRICOLE E LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI, COORDINATO DALL’OSSERVATORIO, HA ELABORATO E APPROVATO IL DOCUMENTO CHE RIPORTA LA TOSSICITÀ DELLE DIVERSE SOSTANZE IMPIEGATE IN AGRICOLTURA
Aprile 2021- Indagine Produttiva ed Economica
Scomparso Andrea Paternoster: un lutto per noi e per tutta l'apicoltura
PUBBLICATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI
Marzo 2021- Indagine Produttiva ed Economica
Allerta Acacia: preoccupano i possibili danni causati dalle gelate della notte dell'8 Aprile 2021, con fenomeni evidenti in diverse zone climaticamente più esposte. Seguiranno altre informazioni non appena disponibili
SALUTE DELLE API E APICOLTURA SOSTENIBILE - WEBINAR 31 MARZO 2021
Febbraio 2021- Indagine Produttiva ed Economica
PUBBLICATO IL REPORT ANNUALE SU PRODUZIONE E MERCATO PER LA STAGIONE 2020
Gennaio 2021- Indagine Produttiva ed Economica
Dicembre 2020 - Indagine Produttiva ed Economica
INDAGINE SUL SERVIZIO DI IMPOLLINAZIONE
Novembre 2020 - Indagine Produttiva ed Economica
NATALE CON I MIELI NEL CASTELLO
Disponibile l'aggiornamento 2020 dell'app Tre Gocce d'Oro
Ottobre 2020 - Indagine Produttiva ed Economica
Premiazione Concorso Tre Gocce d’Oro – Tutte le foto dalla Fiera del Miele 2020
EMERGENZA IN PIEMONTE PER ALLUVIONE
Premiazioni 5° Concorso Fotografico “Ape, Mieli. Biodiversità con gusto”
Settembre 2020 - Indagine Produttiva ed Economica
Pubblicazione multimediale: "I MIELI ITALIANI, un patrimonio unico di qualità e tipicità"
GUIDA TRE GOCCE D'ORO 2020: TUTTI I PREMIATI
USCITO IL REPORT DI PRIME VALUTAZIONI DELLA STAGIONE 2020
Agosto 2020 - Indagine Produttiva ed Economica
Concorso Tre Gocce d'Oro 2020: i numeri di una 40esima edizione da record
1° Concorso "Un piatto al miele"
5° Concorso fotografico "Ape, mieli. Biodiversità con gusto."
CONFERMATE LE MANIFESTAZIONI APISTICHE DI CASTEL SAN PIETRO TERME PREVISTE PER IL 18 – 19 – 20 SETTEMBRE 2020
Luglio 2020 - Indagine Produttiva ed Economica
Giugno 2020 - Indagine Produttiva ed Economica
Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2020 – Grandi Mieli d’Italia”
Maggio 2020 - Indagine Produttiva ed Economica
20 MAGGIO: WORLD BEE DAY
Aprile 2020 - Indagine Produttiva ed Economica
Marzo 2020 - Indagine Produttiva ed Economica
Febbraio 2020 - Indagine Produttiva ed Economica
PUBBLICATO IL REPORT ANNUALE SU PRODUZIONE E MERCATO 2019
Le Regioni e gli aiuti all'apicoltura
Gennaio 2020 - Indagine Produttiva ed Economica
Report crisi apicoltura italiana
Dicembre 2019 - Indagine Produttiva ed Economica
Novembre 2019 - Indagine Produttiva ed Economica
Ottobre 2019 - Indagine Produttiva ed Economica
Apicoltura, la Regione Toscana sostiene i produttori con due interventi
Riepilogo dei seminari svolti durante le Manifestazioni Apistiche 2019 - I materiali e le foto
USCITO IL PRIMO REPORT SULLA PRODUZIONE DI MIELE DEL 2019
Settembre 2019 - Indagine Produttiva ed Economica
Premiazione Concorso Tre Gocce d’Oro – Tutte le foto dalla Fiera del Miele 2019
MANIFESTAZIONI APISTICHE 2019: IL SERVIZIO TV CONCORSO TRE GOCCE D'ORO 2019
Premiazioni 4° Concorso Fotografico "Ape, Mieli. Biodiversità con gusto"
GUIDA TRE GOCCE D'ORO 2019: I PREMIATI DEL CONCORSO
MANIFESTAZIONI APISTICHE 2019 - CONCORSO TRE GOCCE D'ORO 2019: TUTTI I NUMERI
Agosto 2019 - Indagine Produttiva ed Economica
MANIFESTAZIONI APISTICHE 13-14-15 SETTEMBRE 2019: IL PROGRAMMA E I SEMINARI
Luglio 2019 - Indagine Produttiva ed Economica
4° Concorso Fotografico "Ape, mieli. Biodiversità con gusto"
REPORT MANCATA PRODUZIONE MIELE INIZIO STAGIONE 2019
Giugno 2019 - Indagine Produttiva ed Economica
FIERA DEL MIELE 2019
Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2019 - Grandi mieli d’Italia”
NATURALMIELE 2019: IL PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA
Maggio 2019 - Indagine Produttiva ed Economica
Naturalmiele 2019 - Appuntamento a Castel San Pietro Terme
EMERGENZA APICOLTURA IN QUESTO AVVIO DI STAGIONE 2019
GIORNATA MONDIALE DELLE API
Aprile 2019 - Indagine Produttiva ed Economica
Marzo 2019 - Indagine Produttiva ed Economica
Nuovi valori di Produzione Standard
USCITO IL REPORT SULLA PRODUZIONE DI MIELE 2018
Febbraio 2019 - Indagine Produttiva ed Economica
"I MILLE MIELI, I MILLEFIORI" AD APIMELL 2019
OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE AD APIMELL 2019: IL PROGRAMMA
Gennaio 2019 - Indagine Produttiva ed Economica
Dicembre 2018 - Indagine Produttiva ed Economica
Novembre 2018 - Indagine Produttiva ed Economica
Ottobre 2018 - Indagine Produttiva ed Economica
Settembre 2018 - Indagine Produttiva ed Economica
Premiazione Concorso 3 Gocce d'Oro - Tutte le foto dalla Fiera del Miele 2018
Premiazioni 3° Concorso Fotografico "Ape, Mieli. Biodiversità con gusto"
Premiazione Grandi Mieli di Sicilia 2018
I seminari svolti durante le Manifestazioni Apistiche 2018 - I materiali e le foto
USCITO IL PRIMO REPORT SULLA PRODUZIONE DI MIELE DEL 2018
Manifestazioni apistiche di Castel San Pietro: sintesi dei lavori
Osservatorio del Miele e Ami incontrano Italiabio
Numeri da primato per il Concorso Grandi Mieli d’Italia - 3 gocce d’oro 2018
Agosto 2018 - Indagine Produttiva ed Economica
14 – 15 – 16 SETTEMBRE 2018, UN INTENSO PROGRAMMA DI MANIFESTAZIONI APISTICHE
Concorso Grandi Mieli d’Italia – 3 Gocce d’Oro 2018: record di partecipazione
3° Concorso Fotografico “Ape, mieli. Biodiversità con gusto"
Luglio 2018 - Indagine Produttiva ed Economica
Bando concorso "Grandi mieli d’Italia - 3 Gocce d’Oro 2018" - Premio Giulio Piana
Giugno 2018 - Indagine Produttiva ed Economica
Naturalmiele 2018 - Presentazione libro "A tavola con il dottor Balanzone"
Maggio 2018 - Indagine Produttiva ed Economica
Naturalmiele 2018 - A tutta birra: dalle materie prime alla birra
Naturalmiele 2018
La UE abolisce i neonicotinoidi
Aprile 2018 - Indagine Produttiva ed Economica
INTESA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE AGRICOLE E LA DIFESA DEGLI IMPOLLINATORI NEI SETTORI SEMENTIERO E ORTOFRUTTICOLO
Marzo 2018 - Indagine Produttiva ed Economica
Febbraio 2018 - Indagine Produttiva ed Economica
Il Parlamaento Europeo approva importante risoluzione a sostegno dell'apicoltura
La Commissione dell'Agricoltura del parlamento europeo a sostegno dell'apicoltura
Gennaio 2018 - Indagine Produttiva ed Economica
Archivio rilevazioni mensili 2007-2017
5 ONM concorsofoto visual HOME logo 0 grazie
Vincitori 1° Concorso Fotografico “Ape, mieli. Biodiversità con gusto"
La Francia vieta l'uso dei neonicotinoidi
5 ONM concorsofoto visual HOME logo 0 grazie
1° Concorso Fotografico “Ape, mieli. Biodiversità con gusto"
Commissione e Stati membri Ue: aumentato il limite di residui di Thiacloprid nel miele
pesticidi
Moria delle Api: Francia e USA contro i pesticidi neonicotinoidi