73148
Numero apicoltori
1701386
Numero alveari e sciami
12450 t
Produzione nazionale 2021
oltre 60
Tipi di mieli
In evidenza
Dicembre 2022 – Indagine Produttiva ed Economica
ANDAMENTO METEOROLOGICO L’ultimo mese del 2022, un anno che sotto diversi aspetti potremmo considerare “meteorologicamente estremo”, non ha smentito i suoi predecessori, mostrando un andamento termico caratterizzato da temperature medie molto al di sopra della norma climatologica di riferimento, finendo, su base nazionale, al secondo posto tra i più caldi […]REPORT DI PRIME VALUTAZIONI DELLA STAGIONE 2022
Produzioni estremamente eterogenee per una stagione caratterizzata da una grave siccità che ha condizionato i raccolti primaverili e, soprattutto, quelli estivi. Nonostante qualche eccezione positiva rispetto alle annate recenti sui raccolti di acacia, agrumi e sulla, anche per questa stagione per molte aziende si conferma un bilancio complessivamente negativo. E’ […]Video e materiali utilizzati durante i Seminari delle Manifestazioni Apistiche di Settembre 2022
Di seguito mettiamo a disposizione le presentazioni utilizzate dai relatori ai seminari organizzati durante le manifestazioni apistiche di settembre 2022, oltre ai video delle dirette streaming per riguardare tutti i seminari. Vi ricordiamo che gli stessi i materiali sono a disposizione nella pagina dedicata “Convegni e Seminari“, dove potete trovare […]Premiazione Concorso Tre Gocce d’Oro – Tutte le foto dalla Fiera del Miele 2022
Da pochi giorni si è conclusa la 42° Edizione del Concorso Tre Gocce d’Oro: nonostante le difficoltà produttive che hanno caratterizzato anche questa annata, in particolare per la forte siccità estiva, si registra un’edizione da record assoluto, con ben 540 apicoltori partecipanti, per un totale di 1466 campioni di […]

SCOPRI QUI SOTTO LA GUIDA IN TUTTE LE VERSIONI
Altre notizie
“I MILLE MIELI, I MILLEFIORI”: I VINCITORI 2022
Si è da poco concluso Terra Madre – Salone del Gusto 2022, dove a seguito di una valutazione sensoriale che ha coinvolto circa 400 consumatori, con le votazione dei millefiori più graditi, si è proceduto alla premiazione della sezione speciale del Concorso Tre Gocce d’Oro 2022 “I mille mieli, i […]
Premiazioni 7° Concorso fotografico Andrea Paternoster – “Ape, mieli. Biodiversità con gusto”
Anche quest’anno sono circa 200 le foto in gara al Concorso Fotografico “Ape, Mieli. Biodiversità con gusto”, dallo scorso anno intitolato ad Andrea Paternoster, tra quelle inviate direttamente all’Osservatorio e quelle condivise su Instagram tramite l’hashtag #unmieledivalore, confermando così l’interesse per questa iniziativa giunta ormai alla settima edizione e che […]GUIDA TRE GOCCE D’ORO 2022: TUTTI I PREMIATI
Sono passate poche ore dalla conclusione delle manifestazioni apistiche 2022 di Castel San Pietro Terme, durante le quali si è svolto l’evento di premiazione del Concorso Tre Gocce d’Oro. Ringraziando nuovamente tutti i 540 apicoltori che hanno partecipato a questa 42° edizione da record, con 1466 mieli, pubblichiamo di seguito […]
Ultima rilevazione mensile
Dicembre 2022 – Indagine Produttiva ed Economica
ANDAMENTO METEOROLOGICO L’ultimo mese del 2022, un anno che sotto diversi aspetti potremmo considerare “meteorologicamente estremo”, non ha smentito i suoi predecessori, mostrando un andamento termico caratterizzato da temperature medie molto al di sopra della norma climatologica di riferimento, finendo, su base nazionale, al secondo posto tra i più caldi […]
Il nostro Concorso
Osservatorio Nazionale Miele organizza ogni anno il Concorso “Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia” riservato ai migliori mieli di produzione nazionale
Vai alla pagina
Elenco aggiornato!!!
Elenco di tutte le principali ORGANIZZAZIONI APISTICHE NAZIONALI e i contatti di tutte le ASSOCIAZIONI APISTICHE REGIONALI E LOCALI
Vai alla pagina
Pubblicazioni
La Guida Tre Gocce d'Oro e la guida "Cos'è il miele", i libri di ricette "Il miele in tavola" e "I mieli italiani tra le stelle", le poesie de "Il miele nel mito"... Scopri tutte le pubblicazioni dell'Osservatorio