68684
Numero apicoltori
1632825
Numero alveari e sciami
18500 t
Produzione nazionale 2020
oltre 60
Tipi di mieli
In evidenza
Allerta Acacia: preoccupano i possibili danni causati dalle gelate della notte dell’8 Aprile 2021, con fenomeni evidenti in diverse zone climaticamente più esposte. Seguiranno altre informazioni non appena disponibili
Nella notte tra il 7 e l’8 di aprile su gran parte del Nord e del Centro si sono verificate estese gelate con temperature al di sotto dello zero. Il gelo ha investito in particolare le piante di acacia già in fase di germogliamento in gran parte del territorio nazionale, […]SALUTE DELLE API E APICOLTURA SOSTENIBILE – WEBINAR 31 MARZO 2021
Guarda la registrazione video completa e scarica le slide utilizzate dai relatori durante i loro interventi al Webinar: “SALUTE DELLE API E APICOLTURA SOSTENIBILE” Il webinar ha illustrato i risultati scaturiti dall’attività dell’EIP-AGRI Focus Group Bee health and sustainable beekeeping – Salute delle api ed apicoltura sostenibile. Come riuscire a […]PUBBLICATO IL REPORT ANNUALE SU PRODUZIONE E MERCATO PER LA STAGIONE 2020
MIELE:Andamento produttivo e di mercato per la stagione 2020 UN’ANNATA DIFFICILE, CHE CONFERMA LA TENDENZANEGATIVA DELLE PRODUZIONI PER CAUSE CLIMATICHEE I GRAVI DANNI CAUSATI ALL’APICOLTURADALL’USO DEI PESTICIDI NELLE ATTIVITA’ AGRICOLE SCARICA IL REPORT: Il Valore della Terra: Andamento produttivo e di mercato per la stagione 2020INDAGINE SUL SERVIZIO DI IMPOLLINAZIONE
Le api svolgono un ruolo fondamentale nell’impollinazione di moltissime piante selvatiche e delle principali colture erbacee ed arboree. E’ stimato in 2 miliardi di euro il valore per l’impollinazione delle sole piante coltivate, più elevato del valore di qualsiasi produzione apistica. Oltre ad essere indispensabile per la riproduzione delle piante […]Pubblicazione multimediale: “I MIELI ITALIANI, un patrimonio unico di qualità e tipicità”
I MIELI ITALIANI un patrimonio unico di qualità e tipicità Da oltre mille analisi i punti di forza per la valorizzazione Pubblicazione multimediale presentata a Castel San Pietro Terme in occasione dell’evento di premiazione del 40° anniversario del Concorso Tre Gocce d’Oro. Negli ultimi anni sono stati inviati […]
Ultime notizie
PUBBLICATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI
Mettiamo di seguito a disposizione la nuova versione delle “Linee guida per la salvaguardia degli impollinatori”, elaborate dal Tavolo Tecnico previsto dall’Intesa Nazionale per le buone pratiche agricole e la difesa degli impollinatori, aggiornate a Marzo 2021. Scarica il documento: LINEE GUIDA PER LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI Approfondimenti e […]
Disponibile l’aggiornamento 2020 dell’app Tre Gocce d’Oro
Scusandoci per il ritardo, informiamo con piacere che è disponibile aggiornata con i dati dei mieli premiati 2020, l’applicazione Tre Gocce d’Oro, scaricabile gratuitamente sia in ambiente iOS che Android. Ben 472 apicoltori hanno partecipato al Concorso 2020, presentando un totale di 1222 campioni di miele, record assoluto che […]Premiazione Concorso Tre Gocce d’Oro – Tutte le foto dalla Fiera del Miele 2020
Si è conclusa da pochi giorni la 40° Edizione del Concorso Tre Gocce d’Oro: in quest’anno così particolare, segnato dalla pandemia Covid-19, e nonostante le difficoltà produttive che hanno caratterizzato anche questa annata, ben 472 apicoltori hanno partecipato al Concorso, presentando un totale di 1222 campioni di miele, record assoluto […]
Ultima rilevazione mensile
Marzo 2021- Indagine Produttiva ed Economica
PRODUZIONE Il mese di marzo è stato caratterizzato da due fasi termicamente contrapposte, una prima caratterizzata da temperature complessivamente ben inferiori alle medie che sul finire del mese hanno subito un brusco rialzo fino a valori record per il periodo. Dopo un inverno decisamente piovoso il primo mese della primavera […]