73148
Numero apicoltori
1701386
Numero alveari e sciami
12450 t
Produzione nazionale 2021
oltre 60
Tipi di mieli
In evidenza
Maggio 2022 – Indagine Produttiva ed Economica
PRODUZIONE Le fioriture dei mieli più importanti per le aziende apistiche italiane sono ormai concluse e gli apicoltori stanno smielando i raccolti primaverili di miele di acacia e d’agrumi. In alcune zone l’arrivo di qualche pioggia a fine aprile dopo mesi di siccità e il tempo stabile e soleggiato durante […]Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2022 – Grandi Mieli d’Italia”
42a edizione del Concorso per la selezione dei migliori Mieli di produzione nazionale CONCORSO “TRE GOCCE D’ORO – GRANDI MIELI D’ITALIA” L’Osservatorio Nazionale Miele, unitamente agli altri Enti del Comitato Organizzatore, indice la 42° edizione del Concorso per la selezione dei migliori mieli di produzione nazionale “Tre […]Dal meteo buone notizie per l’avvio della stagione apistica
news 13/5/2022 Dal meteo buone notizie per l’avvio della stagione apistica La previsione meteo a 3 giorni e la tendenza del tempo per la prossima settimana sul territorio nazionale lasciano ben sperare su questo avvio di stagione che, dopo le piogge delle scorse settimane, si annuncia promettente. Ovviamente occorre […]USCITO IL REPORT SULL’ ANDAMENTO PRODUTTIVO E DI MERCATO 2021
Il tradizionale rapporto annuale di Osservatorio Nazionale Miele sull’apicoltura italiana analizza le dinamiche produttive e di mercato che hanno caratterizzato la drammatica stagione apistica 2021. Quest’anno con un nuova sezione di approfondimento sull’andamento meteorologico in Italia. Il report costituisce un indispensabile strumento di analisi e studio del settore apistico in […]

SCOPRI QUI SOTTO LA GUIDA IN TUTTE LE VERSIONI
Altre notizie
20 maggio 2022 – Giornata mondiale delle api
Il 20 maggio di ogni anno è la “Giornata Mondiale delle api”. La data è stata scelta dall’ONU nel 2017, quando fu deciso, su proposta della Slovenia, di istituire la ricorrenza. Il 20 maggio è la data di nascita del grande studioso di api del XVIII secolo, Anton Janša (Breznica […]
NUOVI VALORI DELLA PRODUZIONE STANDARD PER ALVEARE 2017 OTTENUTI DALLA COLLABORAZIONE CREA PB CON OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE
Nel 2016 CREA PB e OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE avviarono una collaborazione molto attiva che determinò un primo successo importante con una profonda modifica dei coefficienti della Produzione Standard per alveare accettata da EUROSTAT (PS 2013). Per le imprese apistiche che intendevano accedere ai benefici del PSR si passava da un […]“I MILLE MIELI, I MILLEFIORI”: I VINCITORI 2021
Al termine di Apimell 2021 e di una valutazione sensoriale che ha coinvolto quasi 400 consumatori, con le votazione dei millefiori più graditi, si è proceduto alla premiazione della sezione speciale del Concorso Tre Gocce d’Oro 2021 “I mille mieli, i millefiori”. Un miele finalista per ogni regione d’Italia, selezionati […]
Ultima rilevazione mensile
Maggio 2022 – Indagine Produttiva ed Economica
PRODUZIONE Le fioriture dei mieli più importanti per le aziende apistiche italiane sono ormai concluse e gli apicoltori stanno smielando i raccolti primaverili di miele di acacia e d’agrumi. In alcune zone l’arrivo di qualche pioggia a fine aprile dopo mesi di siccità e il tempo stabile e soleggiato durante […]