72020

Numero apicoltori

1782105

Numero alveari e sciami

23000 t

Produzione nazionale 2022

oltre 60

Tipi di mieli


In evidenza

  • 22 maggio 2023 – Giornata mondiale della Biodiversità
      La giornata mondiale della biodiversità è stata istituita dall’ONU per ricordare l’adozione della Convenzione per la Diversità Biologica, avvenuta il 22 maggio 1992, con l’obiettivo di aumentare la comprensione e la consapevolezza dei problemi legati alla biodiversità. Il tema della giornata mondiale della biodiversità 2023 è “Dall’accordo all’azione: ricostruire […]
  • 20 maggio 2023 – Giornata mondiale dell’ape
    La giornata mondiale dell’ape è stata istituita dall’ONU nel 2017, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici sull’importanza di questi insetti, fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi e per la sicurezza alimentare della nostra e di altre specie. Il tema della giornata mondiale dell’ape quest’anno è “Salute delle […]
  • 8° Concorso fotografico Andrea Paternoster – Ape, mieli. Biodiversità con gusto
    Torna anche quest’anno il concorso fotografico indetto dall’Osservatorio Andrea Paternoster Ape, mieli, Biodiversità con gusto Il tema proposto per l’edizione 2023 è “Dalla primavera la stagione delle api, la stagione della vita”.  La primavera, pur con tutte le sue variabili ed anomalie che a volte sconvolgono la capacità produttiva delle […]
  • APICOLTURA ITALIANA IN ALLERTA PER LA MANCATA PRODUZIONE PRIMAVERILE A CAUSA DELLA SITUAZIONE METEOROLOGICA AVVERSA
      APICOLTURA ITALIANA IN ALLERTA PER LA MANCATA PRODUZIONE PRIMAVERILE A CAUSA DELLA SITUAZIONE METEOROLOGICA AVVERSA con il report di fine maggio l’Osservatorio fornirà una stima quantitativa dei danni   Comunicato 18 maggio 2023   Le condizioni all’inizio della stagione produttiva sono apparse subito poco favorevoli con flussi nettariferi estremamente […]
  • Aprile 2023 – Rilevazione mensile
    ANDAMENTO METEOROLOGICO Dopo una lunga sequenza di mesi caldi o molto caldi che perdurava da maggio 2022, aprile 2023 si è concluso con temperature medie leggermente inferiori alla norma del periodo per l’effetto di correnti settentrionali o nord-orientali, provenienti dal nord Europa, le quali hanno dominato la circolazione sull’area mediterranea […]



Il nostro Concorso

TreGocceOro_logo
Osservatorio Nazionale Miele organizza ogni anno il Concorso “Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia” riservato ai migliori mieli di produzione nazionale
Vai alla pagina

Elenco aggiornato!!!

ASSOCIAZIONI APISTICHE
Elenco di tutte le principali ORGANIZZAZIONI APISTICHE NAZIONALI e i contatti di tutte le ASSOCIAZIONI APISTICHE REGIONALI E LOCALI
Vai alla pagina

Pubblicazioni

pubblicazioni
La Guida Tre Gocce d'Oro e la guida "Cos'è il miele", i libri di ricette "Il miele in tavola" e "I mieli italiani tra le stelle", le poesie de "Il miele nel mito"...
Scopri tutte le pubblicazioni dell'Osservatorio
Vai alla pagina