Aprile 2025 – Rilevazione mensile

Aprile 2025 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di aprile 2025 ha mostrato un decorso termico poco regolare e caratterizzato da sensibili escursioni termiche in concomitanza a sbalzi repentini di temperatura tra inizio e fine mese. Aprile si è concluso con temperature medie superiori alla norma del periodo (+1,2°C su…

Marzo 2025 – Rilevazione mensile

Marzo 2025 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di marzo 2025 ha mostrato, in Italia, temperature medie sensibilmente superiori alla norma del periodo, collocandosi, a livello nazionale, al sesto posto tra i più caldi in assoluto dal 1800, (fonte: ISAC-CNR). Le precipitazioni sono risultate molto consistenti (+72,5% a livello nazionale…

Febbraio 2025 – Rilevazione mensile

Febbraio 2025 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di febbraio 2025 è stato alquanto mite. Sebbene non si sia collocato ai primissimi posti tra i più caldi dal 1800, ha mostrato comunque sensibili anomalie termiche positive sulla totalità della Penisola. Le precipitazioni sono risultate al di sopra della norma climatologica…

Gennaio 2025 – Rilevazione mensile

Gennaio 2025 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di gennaio 2025 ha mostrato temperature medie notevolmente superiori alla norma climatologica di riferimento piazzandosi, su base nazionale, al terzo posto tra i più caldi dal 1800. L’anomalia di temperatura media è stata di +1,8°C in riferimento al periodo climatologico 1991-2020, ma…

Dicembre 2024 – Rilevazione mensile

Dicembre 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Dicembre 2024 ha mostrato un andamento termico caratterizzato da temperature medie leggermente al di sopra della norma climatologica di riferimento, con un’anomalia di temperatura media di 0,5°C. Si è trattato, pertanto, di un mese complessivamente caldo ma non in forma estrema, come spesso accaduto…

Novembre 2024 – Rilevazione mensile

Novembre 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Nel recente mese di novembre le temperature medie si sono confermate superiori alla norma climatologica di riferimento. In particolare, sono le regioni del centro e la Sardegna ad essere state interessate dalle anomalie termiche positive più consistenti, mentre al Nord il quadro termico è…

Ottobre 2024 – Rilevazione mensile

Ottobre 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Dopo un ottobre 2023 che era risultato il più caldo dal 1800, quello da poco terminato si è piazzato al quinto posto della serie storica con anomalie termiche positive consistenti ma non estreme. Le temperature medie sono state comunque ovunque superiori alla norma climatologica,…

Settembre 2024 – Rilevazione mensile

Settembre 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di settembre 2024, in Italia, è risultato moderatamente caldo, a differenza di luglio e agosto in cui le anomalie positive furono estreme, mostrando temperature medie leggermente superiori alla norma del periodo e corrispondendo, a livello nazionale, al sedicesimo settembre più caldo da…

Agosto 2024 – Rilevazione mensile

Agosto 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di agosto 2024 da poco concluso è stato caratterizzato da temperature medie molto elevate e sensibilmente superiori alla norma. Nonostante non siano stati superati i recenti record di temperatura massima assoluta, il mese si colloca al secondo posto tra i più caldi…

Luglio 2024 – Rilevazione mensile

Luglio 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di luglio 2024 è stato caratterizzato da temperature medie molto superiori alla norma climatologica (trentennio 1991-2020) che hanno interessato con particolare continuità le regioni centro-meridionali e quelle del versante adriatico, laddove si sono registrate severe e soprattutto prolungate onde di calore, mentre…