Programma manifestazioni apistiche Castel San Pietro Terme settembre 2025

Programma manifestazioni apistiche settembre 2025 Si è conclusa ieri la due giorni dedicata alle giurie in presenza per la valutazione sensoriale dei campioni partecipanti al Concorso Tre Gocce d’Oro 2025, edizione che ha superato ogni record: 1790 mieli in gara, inviati da 599 apicoltori. Tali numeri hanno reso necessario organizzare delle giurie aggiuntive, che si…

Osservatorio Nazionale Miele ad Extraordinary food&wine 2025

Osservatorio Nazionale Miele ad Extraordinary food&wine Venezia 2025: programma delle iniziative Osservatorio Nazionale Miele a Venezia il 21 e 22 settembre 2025 presso l’Hotel Monaco & Grand Canal, per “extraordinary food&wine 2025”, la manifestazione dedicata a promuovere le eccellenze enogastronomiche italiane nel mondo   Oltre ad uno stand aperto nelle due giornate per info e…

Luglio 2025 – Rilevazione mensile

Luglio 2025 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di luglio 2025 si è mostrato piuttosto dinamico rispetto alle tipiche caratteristiche della circolazione media che si attua in piena estate, con frequenti fasi instabili, in particolare al Centro-Nord. Le temperature medie sono state di poco superiori alla norma del periodo climatologico…

Giugno 2025 – Rilevazione mensile

Giugno 2025 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il primo mese dell’estate meteorologica 2025 è stato caldissimo sull’intera Penisola con temperature medie estremamente superiori alla norma del periodo climatologico più recente (1991-2020). Il dato di anomalia mensile di temperatura media su base nazionale è stato di ben +3,0°C, corrispondente al secondo giugno…

10° Concorso Fotografico Andrea Paternoster

OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE presenta il 10° Concorso Fotografico Andrea Paternoster – Ape, mieli. Biodiversità con gusto Il tema proposto per l’edizione 2025 è “Dieci anni di miele: ricordi, cambiamento, futuro”. Che sapore ha un ricordo? Che forma ha un sogno? Un viaggio fotografico che abbraccia la memoria, il cambiamento e l’innovazione nel variopinto mondo del…

Maggio 2025 – Rilevazione mensile

Maggio 2025 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Maggio 2025, è risultato un mese assai dinamico con temperature medie solo appena superiori alla norma del periodo climatologico più recente (1991-2020) grazie al frequente afflusso di correnti settentrionali o nord-orientali in bassa troposfera che hanno portato, specie sulle regioni centrali adriatiche e meridionali…

“Piazzetta del gusto”: programma iniziative Osservatorio 13-14-15 giugno 2025 a Castel San Pietro Terme

“Piazzetta del gusto”: il programma delle iniziative dell’Osservatorio 13-14-15 giugno 2025 a Castel San Pietro Terme Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica 13-14-15 giugno 2025, l’Amministrazione Comunale di Castel San Pietro Terme ha organizzato una manifestazione articolata nel centro storico di Castel San Pietro che riguarda cibo, cultura e territorio. In questa occasione Osservatorio…

Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2025 – Grandi Mieli d’Italia”

Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia” 2025  45a edizione del Concorso per la selezione dei migliori mieli italiani L’Osservatorio Nazionale Miele, unitamente agli altri Enti del Comitato Organizzatore, indice la 45° edizione del Concorso per la selezione dei migliori mieli di produzione nazionale “Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia”, dal 1981…

20 Maggio 2025 “Giornata Mondiale delle Api” e 22 Maggio 2025 “Giornata mondiale della biodiversità”.

20 maggio 2025 – Giornata mondiale delle api 22 maggio 2025 – Giornata mondiale della biodiversità Il ruolo dell’apicoltura e degli insetti nel preservare l’ecosistema, nel controllo della qualità ambientale e nel monitoraggio del cambiamento climatico. Nel 2017 l’Organizzazione delle Nazioni Unite, su proposta della Slovenia, ha proclamato il 20 maggio “Giornata Mondiale delle Api”.…