Premiazione Concorso “I gusti dei mieli nella cucina d’autore”

13 maggio 2025: Premiazioni Concorso nazionale destinato agli istituti alberghieri d’Italia – “I gusti dei mieli nella cucina d’autore” Nella splendida cornice del ristorante Il Vizio dell’Hotel Sina Bernini, in piazza Barberini a Roma, si è svolta, nella serata del 13 maggio 2025, la premiazione dell’edizione 2025 del concorso I Gusti dei Mieli nella Cucina d’Autore,…

Osservatorio Nazionale Miele ha una nuova governance

Osservatorio Nazionale Miele ha una nuova governance Il 28 novembre scorso si è riunita l’Assemblea dei Soci dell’Osservatorio con, all’ordine del giorno: l’elezione del Consiglio Direttivo, l’elezione dei Probiviri, la nomina del Revisore dei conti, l’esame e l’approvazione dell’attività per il prossimo periodo. L’ Assemblea dei Soci ha preso atto del fatto che il Presidente…

Report di Prime Valutazioni della stagione 2024

Report di Prime Valutazioni della stagione 2024   Una stagione critica per l’apicoltura produttiva senza eccezioni di rilievo su tutto il territorio nazionale. Produzioni azzerate in primavera e nutrizioni continue. Un mercato del miele ancora fortemente rallentato.   E’ quanto emerge dalle Prime Valutazioni 2024, il primo bilancio sull’andamento della stagione sulla base dei dati…

Manifestazioni Apistiche 2024 – Sintesi lavori e temi affrontati

Manifestazioni Apistiche 2024 – Sintesi lavori e temi affrontati Manifestazioni Apistiche 2024 13 – 14 – 15 settembre 2024   Considerata la complessità dei temi affrontati, il livello di approfondimento raggiunto,  il numero e l’autorevolezza di istituzioni,  enti di ricerca, associazioni e tecnici partecipanti, si ritiene sia utile premettere la pubblicazione di tutte le presentazioni…

Disponibile la versione 2024 del documento “Tossicità delle sostanze attive impiegate in agricoltura e in alcuni biocidi nei confronti delle api e loro persistenza nell’ambiente”

Disponibile la versione 2024 del documento “Tossicità delle sostanze attive impiegate in agricoltura e in alcuni biocidi nei confronti delle api e loro persistenza nell’ambiente” IL TAVOLO DELL’INTESA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE AGRICOLE E LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI, HA APPROVATO IL DOCUMENTO, ELABORATO DALL’OSSERVATORIO, CHE RIPORTA LA TOSSICITÀ DELLE DIVERSE SOSTANZE IMPIEGATE IN AGRICOLTURA…