Report di Prime Valutazioni della stagione 2025

Report di Prime Valutazioni della stagione 2025   Una stagione eterogenea con marcata variabilità tra regioni e areali, ma nel complesso si rileva una ripresa produttiva. Primavera regolare, senza eventi estremi, favorisce il ritorno dell’acacia al Nord e una buona annata per la sulla al Sud. Maggiori criticità per l’agrumi. Mercato del miele all’ingrosso poco…

Concluse le manifestazioni apistiche 2025: Tre Gocce d’Oro ai mieli d’eccellenza e un confronto serrato su produzione e mercato

Concluse le manifestazioni apistiche 2025: Tre Gocce d’Oro ai mieli d’eccellenza e un confronto serrato su produzione e mercato Dal palco di Castel San Pietro Terme il richiamo a proseguire le politiche di sostegno: l’apicoltura come presidio fondamentale di biodiversità e tutela dell’ambiente Si sono concluse a Castel San Pietro Terme le manifestazioni apistiche 2025,…

20 Maggio 2025 “Giornata Mondiale delle Api” e 22 Maggio 2025 “Giornata mondiale della biodiversità”.

20 maggio 2025 – Giornata mondiale delle api 22 maggio 2025 – Giornata mondiale della biodiversità Il ruolo dell’apicoltura e degli insetti nel preservare l’ecosistema, nel controllo della qualità ambientale e nel monitoraggio del cambiamento climatico. Nel 2017 l’Organizzazione delle Nazioni Unite, su proposta della Slovenia, ha proclamato il 20 maggio “Giornata Mondiale delle Api”.…

Osservatorio Nazionale Miele ha una nuova governance

Osservatorio Nazionale Miele ha una nuova governance Il 28 novembre scorso si è riunita l’Assemblea dei Soci dell’Osservatorio con, all’ordine del giorno: l’elezione del Consiglio Direttivo, l’elezione dei Probiviri, la nomina del Revisore dei conti, l’esame e l’approvazione dell’attività per il prossimo periodo. L’ Assemblea dei Soci ha preso atto del fatto che il Presidente…

Report di Prime Valutazioni della stagione 2024

Report di Prime Valutazioni della stagione 2024   Una stagione critica per l’apicoltura produttiva senza eccezioni di rilievo su tutto il territorio nazionale. Produzioni azzerate in primavera e nutrizioni continue. Un mercato del miele ancora fortemente rallentato.   E’ quanto emerge dalle Prime Valutazioni 2024, il primo bilancio sull’andamento della stagione sulla base dei dati…

Manifestazioni Apistiche 2024 – Sintesi lavori e temi affrontati

Manifestazioni Apistiche 2024 – Sintesi lavori e temi affrontati Manifestazioni Apistiche 2024 13 – 14 – 15 settembre 2024   Considerata la complessità dei temi affrontati, il livello di approfondimento raggiunto,  il numero e l’autorevolezza di istituzioni,  enti di ricerca, associazioni e tecnici partecipanti, si ritiene sia utile premettere la pubblicazione di tutte le presentazioni…