Disponibile la versione 2024 del documento “Tossicità delle sostanze attive impiegate in agricoltura e in alcuni biocidi nei confronti delle api e loro persistenza nell’ambiente”

Disponibile la versione 2024 del documento “Tossicità delle sostanze attive impiegate in agricoltura e in alcuni biocidi nei confronti delle api e loro persistenza nell’ambiente” IL TAVOLO DELL’INTESA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE AGRICOLE E LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI, HA APPROVATO IL DOCUMENTO, ELABORATO DALL’OSSERVATORIO, CHE RIPORTA LA TOSSICITÀ DELLE DIVERSE SOSTANZE IMPIEGATE IN AGRICOLTURA…

“Direttiva colazione”: accordo tra Consiglio e Parlamento dell’U.E. per migliorare l’informazione dei consumatori su miele, confetture, succhi di frutta e latte disidratato

“Direttiva colazione”: accordo tra Consiglio e Parlamento dell’U.E. per migliorare l’informazione dei consumatori su miele, confetture, succhi di frutta e latte disidratato Il 12 Febbraio 2024 la Presidenza belga del Consiglio e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio (Nel contesto della procedura legislativa ordinaria dell’Unione europea, un trilogo è un negoziato…

“Direttiva Colazione” ed etichettatura dei mieli in Europa

“Direttiva Colazione” ed etichettatura dei mieli in Europa Si chiama “Direttiva Colazione”, riguarda da vicino la etichettatura del miele in Europa ed è stata approvata all’unanimità alla ComAgri dell’Europarlamento l’approvazione all’unanimità avvenuta questa mattina della posizione ComAgri sulla Direttiva Colazione, che fissa nuove norme di denominazione di vendita e di etichettatura del miele e di…

Indagine statistica Honey Cost: primi risultati

Indagine statistica Honey Cost: primi risultati Conoscere i costi di produzione del miele, anzi dei mieli, è molto importante, prima di tutto per una gestione sempre più appropriata e competitiva dell’impresa apistica. Conoscere questo fattore è inoltre significativo per la definizione e attuazione di misure di sostegno al settore, compresa la messa a punto di…

REPORT DI PRIME VALUTAZIONI DELLA STAGIONE 2023

Report di Prime Valutazioni della stagione 2023 Una stagione 2023 iniziata con una situazione di vera e propria emergenza dovuta alla pressoché totale assenza di raccolti primaverili e alla necessità di nutrire con continuità le famiglie di api per salvarle dalla morte per fame. Sostanzialmente azzerata la produzione di miele di acacia e limitata in…

REPORT MANCATE PRODUZIONI PRIMAVERILI 2023 E STIMA DEL DANNO

Report mancate produzioni primaverili 2023 e stima del danno La situazione di grave difficoltà dell’apicoltura, già segnalata con le ultime rilevazioni mensili eseguite dall’Osservatorio, è evoluta in una vera e propria gravissima situazione di allerta. La mancata produzione di questa primavera ha raggiunto livelli mai sfiorati e ad essa si sono associati altri fattori negativi…