NUOVI VALORI DELLA PRODUZIONE STANDARD PER ALVEARE 2017 OTTENUTI DALLA COLLABORAZIONE CREA PB CON OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE

NUOVI VALORI DELLA PRODUZIONE STANDARD PER ALVEARE 2017 OTTENUTI DALLA COLLABORAZIONE CREA PB CON OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE Nel 2016 CREA PB e OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE avviarono una collaborazione molto attiva che determinò un primo successo importante con una profonda modifica dei coefficienti della Produzione Standard per alveare accettata da EUROSTAT (PS 2013). Per le imprese…

A NATALE TORNANO I MIELI NEL CASTELLO

NATALE CON I MIELI NEL CASTELLO a Castel San Pietro Terme dolci e vetrine dedicate ai Grandi Mieli d’Italia Torna anche quest’anno l’iniziativa “I mieli nel castello”, organizzata dall’Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale Miele per il periodo delle festività natalizie, che coinvolge esercizi commerciali, pubblici esercizi e artigianato…

Video e materiali utilizzati durante i seminari delle Manifestazioni Apistiche di Settembre 2021

Video e materiali utilizzati durante i seminari delle Manifestazioni Apistiche di Settembre 2021 Di seguito mettiamo a disposizione le presentazioni utilizzate dai relatori ai seminari organizzati durante le manifestazioni apistiche di settembre 2021, oltre alle registrazioni video complete per riguardare tutti i seminari. Vi ricordiamo che gli stessi i materiali sono a disposizione nella pagina…

Report straordinario ISMEA – Osservatorio Nazionale Miele

Report straordinario ISMEA – Osservatorio Nazionale Miele Mancata produzione mieli primavera 2021 La primavera 2021 è stata caratterizzata da avversità meteorologiche di particolare rilievo sulla generalità del territorio nazionale con il sostanziale azzeramento o la forte riduzione delle rese per i principali mieli monoflora e millefiori generalmente prodotti nel periodo primaverile . L’assenza quasi totale di…

USCITO IL REPORT DI PRIME VALUTAZIONI DELLA STAGIONE 2021

Uscito il report di prime valutazioni della stagione 2021 La primavera 2021 è stata caratterizzata da avversità meteorologiche di particolare rilievo ed estensione (gelate, lunghi periodi di basse temperature, vento forte) che hanno determinato il sostanziale azzeramento o la forte riduzione delle rese dei principali mieli primaverili e compromesso anche le produzioni estive in uno…

Premiazioni 6° Concorso fotografico “Andrea Paternoster – Ape, mieli. Biodiversità con gusto”

Premiazioni 6° Concorso fotografico “Andrea Paternoster – Ape, mieli. Biodiversità con gusto”   Osservatorio Nazionale Miele ringrazia tutti coloro che hanno inviato le proprie foto per la sesta edizione del Concorso Fotografico “Ape, Mieli. Biodiversità con gusto”, da questa edizione intitolato ad Andrea Paternoster, l’insigne apicoltore, prematuramente scomparso che si è distinto sia dal punto di…