Settembre 2024 – Rilevazione mensile

Settembre 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di settembre 2024, in Italia, è risultato moderatamente caldo, a differenza di luglio e agosto in cui le anomalie positive furono estreme, mostrando temperature medie leggermente superiori alla norma del periodo e corrispondendo, a livello nazionale, al sedicesimo settembre più caldo da…

Report di Prime Valutazioni della stagione 2024

Report di Prime Valutazioni della stagione 2024   Una stagione critica per l’apicoltura produttiva senza eccezioni di rilievo su tutto il territorio nazionale. Produzioni azzerate in primavera e nutrizioni continue. Un mercato del miele ancora fortemente rallentato.   E’ quanto emerge dalle Prime Valutazioni 2024, il primo bilancio sull’andamento della stagione sulla base dei dati…

Premiazioni 9° Concorso fotografico Andrea Paternoster – “Ape, mieli. Biodiversità con gusto”

Premiazioni 9° Concorso fotografico Andrea Paternoster – “Ape, mieli. Biodiversità con gusto” Grande successo anche quest’anno per il “Concorso Fotografico Andrea Paternoster – Ape, Mieli. Biodiversità con gusto”, con oltre 200 foto pervenute anche per questa 9° edizione, tra quelle inviate direttamente all’Osservatorio e quelle condivise su Instagram tramite l’hashtag #sfumaturedimiele. Osservatorio Nazionale Miele ringrazia…

Agosto 2024 – Rilevazione mensile

Agosto 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di agosto 2024 da poco concluso è stato caratterizzato da temperature medie molto elevate e sensibilmente superiori alla norma. Nonostante non siano stati superati i recenti record di temperatura massima assoluta, il mese si colloca al secondo posto tra i più caldi…

Luglio 2024 – Rilevazione mensile

Luglio 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di luglio 2024 è stato caratterizzato da temperature medie molto superiori alla norma climatologica (trentennio 1991-2020) che hanno interessato con particolare continuità le regioni centro-meridionali e quelle del versante adriatico, laddove si sono registrate severe e soprattutto prolungate onde di calore, mentre…

Giugno 2024 – Rilevazione mensile

Giugno 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di giugno 2024, contrariamente alla comune percezione soggettiva, pur essendo stato assai dinamico sotto il profilo meteorologico, ha mostrato temperature medie superiori alla norma del periodo. Tuttavia, si rilevano delle differenze lungo la Penisola poiché le regioni settentrionali e centrali tirreniche sono…

Maggio 2024 – Rilevazione mensile

Maggio 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Maggio 2024, è stato un mese molto dinamico con temperature medie a livello nazionale leggermente superiori alla norma del periodo. Il quadro termico mensile ha mostrato anomalie assai più contenute sul Nord Italia, dove le frequenti condizioni di cielo nuvoloso o coperto in associazione…

PROGRAMMA SEMINARIO “ALCALOIDI PIRROLIZIDINICI (PAs) NEL POLLINE E NEL MIELE” – 11 GIUGNO ORE 15:00

PROGRAMMA SEMINARIO “ALCALOIDI PIRROLIZIDINICI (PAs) NEL POLLINE E NEL MIELE” – 11 GIUGNO ORE 15:00 Seminario online organizzato in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna per la presentazione dei risultati delle ricerche svolte in tema di Alcaloidi pirrolizidinici (PAs) nel polline e nel miele. IL SEMINARIO SI E’ CONCLUSO. RINGRAZIAMO TUTTI I…

Aprile 2024 – Rilevazione mensile

Aprile 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Nonostante Il mese di aprile 2024 si sia concluso con temperature medie superiori alla norma del periodo, (+1,3°C dato ancora provvisorio) l’anomalia termica mensile positiva non deve trarre in inganno, poiché nel corso del mese si sono avuti importanti estremi di temperatura di segno…