Concorso Grandi Mieli d’Italia – 3 Gocce d’Oro 2018: record di partecipazione

Concorso Grandi Mieli d’Italia – 3 Gocce d’Oro 2018: record di partecipazione Con l’esame di ben 1124 mieli sono partite alla grande le manifestazioni apistiche  indette dall’Osservatorio Nazionale Miele che si concludono il 14, 15 e 16 settembre 2018   Concorso Grandi Mieli d’Italia – 3 Gocce d’Oro, fiera del miele, dell’agricoltura e dell’enogastronomia, seminari…

Bando concorso “Grandi mieli d’Italia – 3 Gocce d’Oro 2018” – Premio Giulio Piana

Bando concorso “Grandi mieli d’Italia – 3 Gocce d’Oro 2018” – Premio Giulio Piana 38a edizione del Concorso per la selezione dei migliori Mieli di produzione nazionale Il Comitato organizzatore ha confermato l’organizzazione del Concorso secondo le modalità consolidate con importanti arricchimenti. Dalla presente edizione, oltre alle modalità classiche di partecipare, saranno tre le sezioni…

Naturalmiele 2018 – Presentazione libro “A tavola con il dottor Balanzone”

Naturalmiele 2018 – Presentazione libro “A tavola con il dottor Balanzone” Sabato 16 giugno – Castel San Pietro Terme – Piazza Acquaderni ore 20.30 Presentazione del libro “A tavola con il dottor Balanzone” con: NAPOLEONE NERI autore ANDREA SEGRÉ Presidente fondazione FICO, autore della prefazione FAUSTO TINTI Vice sindaco Città Metropolitana di Bologna e Sindaco…

Naturalmiele 2018

Programma Naturalmiele 2018   A Castel San Pietro Terme parte la ventottesima edizione di Naturalmiele 8 – 9 – 15 – 16 Giugno Piazza del gusto, serate tematiche, mostre e seminari sono le attività previste in un contenitore sempre più ricco di iniziative rivolte ad esperti e ad un pubblico più vasto sui temi dell’apicoltura,…

La Commissione dell’Agricoltura del parlamento europeo a sostegno dell’apicoltura

La Commissione dell’Agricoltura del parlamento europeo a sostegno dell’apicoltura E’ stata approvata lo scorso mese di gennaio una importante risoluzione della Commissione Agricoltura del parlamento europeo a sostegno dell’apicoltura dell’Unione Europea. Al documento la commissione ha lavorato per diversi mesi fino a raggiungere un testo apprezzabile che ha raccolto i contributi di diverse associazioni e…

Archivio rilevazioni mensili 2007-2017

Archivio rilevazioni mensili 2007-2017   Chi volesse avere accesso alle singole rilevazioni mensili dell’Osservatorio Nazionale Miele per gli anni 2007-2017 può scrivere una mail ad osservatorio@informamiele.it specificando le motivazioni della richiesta. Ricordiamo che in questa pagina è comunque sempre disponibile l’archivio di tutti i Report Annuali su produzione e mercato del miele prodotti dall’Osservatorio dal…

5 ONM concorsofoto visual HOME logo 0 grazie

Vincitori 1° Concorso Fotografico “Ape, mieli. Biodiversità con gusto”

Vincitori 1° Concorso Fotografico “Ape, mieli. Biodiversità con gusto” Come promesso ecco i vincitori del 1° CONCORSO FOTOGRAFICO indetto da Osservatorio Nazionale Miele! 1° classificato Marco Lorusso 2° classificato Elisabetta Poggi 3° classificato Emanuela Antonia Arrigoni 4° classificato Giuseppe Semenzin 5° classificato Stefania Polidoro Premio speciale Instagram “ilrabbio” Una menzione speciale a: Massimo Greco Marco…

La Francia vieta l’uso dei neonicotinoidi

La Francia vieta l’uso dei neonicotinoidi Soddisfazione per associazioni apistiche, agricole, ambientaliste. Francesco Pannella: “Ora tocca a noi” Il Parlamento francese ha definitivamente approvato la legge sulla biodiversità: in particolare spicca il divieto assoluto d’uso dei neonicotinoidi in Francia dal 1° settembre 2018.