USCITO IL REPORT SULL’ ANDAMENTO PRODUTTIVO E DI MERCATO 2021

USCITO IL REPORT SULL’ ANDAMENTO PRODUTTIVO E DI MERCATO 2021 Il tradizionale rapporto annuale di Osservatorio Nazionale Miele sull’apicoltura italiana analizza le dinamiche produttive e di mercato che hanno caratterizzato la drammatica stagione apistica 2021. Quest’anno con un nuova sezione di approfondimento sull’andamento meteorologico in Italia. Il report costituisce un indispensabile strumento di analisi e…

NUOVI VALORI DELLA PRODUZIONE STANDARD PER ALVEARE 2017 OTTENUTI DALLA COLLABORAZIONE CREA PB CON OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE

NUOVI VALORI DELLA PRODUZIONE STANDARD PER ALVEARE 2017 OTTENUTI DALLA COLLABORAZIONE CREA PB CON OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE Nel 2016 CREA PB e OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE avviarono una collaborazione molto attiva che determinò un primo successo importante con una profonda modifica dei coefficienti della Produzione Standard per alveare accettata da EUROSTAT (PS 2013). Per le imprese…

Report straordinario ISMEA – Osservatorio Nazionale Miele

Report straordinario ISMEA – Osservatorio Nazionale Miele Mancata produzione mieli primavera 2021 La primavera 2021 è stata caratterizzata da avversità meteorologiche di particolare rilievo sulla generalità del territorio nazionale con il sostanziale azzeramento o la forte riduzione delle rese per i principali mieli monoflora e millefiori generalmente prodotti nel periodo primaverile . L’assenza quasi totale di…

USCITO IL REPORT DI PRIME VALUTAZIONI DELLA STAGIONE 2021

Uscito il report di prime valutazioni della stagione 2021 La primavera 2021 è stata caratterizzata da avversità meteorologiche di particolare rilievo ed estensione (gelate, lunghi periodi di basse temperature, vento forte) che hanno determinato il sostanziale azzeramento o la forte riduzione delle rese dei principali mieli primaverili e compromesso anche le produzioni estive in uno…

17-18-19 SETTEMBRE 2021: CONFERMATE LE MANIFESTAZIONI APISTICHE DI CASTEL SAN PIETRO TERME

17-18-19 SETTEMBRE 2021: CONFERMATE LE MANIFESTAZIONI APISTICHE DI CASTEL SAN PIETRO TERME   Mentre procedono le operazioni legate alla gestione del CONCORSO TRE GOCCE D’ORO 2021 (ultimo giorno di consegna dei campioni il 28 agosto), Osservatorio Nazionale Miele ha il piacere di comunicare la conferma delle tradizionali manifestazioni apistiche di Castel San Pietro Terme, previste…

DALL’OCM MIELE ALL’APICOLTURA NELLA NUOVA PAC: WEBINAR 15 GIUGNO 2021

DALL’OCM MIELE ALL’APICOLTURA NELLA NUOVA PAC: OPPORTUNITÀ, STRATEGIE E CRITICITÀ TECNICO-AMMINISTRATIVE Webinar 15 giugno 2021 ore 16:00   In questi giorni si stanno concludendo i lavori per raggiungere l’accordo politico fra i Paesi dell’Unione sulla nuova PAC. L’OCM miele, già potenziata, confluirà quindi nell’ambito della PAC modificata. Tutto ciò rappresenta ovviamente un’opportunità per l’apicoltura, restano…

IL TAVOLO DELL’INTESA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE AGRICOLE E LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI, COORDINATO DALL’OSSERVATORIO, HA ELABORATO E APPROVATO IL DOCUMENTO CHE RIPORTA LA TOSSICITÀ DELLE DIVERSE SOSTANZE IMPIEGATE IN AGRICOLTURA

Il tavolo dell’intesa nazionale per le buone pratiche agricole e la salvaguardia degli impollinatori, coordinato dall’Osservatorio, ha elaborato e approvato il documento che riporta la tossicità delle diverse sostanze impiegate in agricoltura Si tratta di un fatto molto importante per due ragioni: in primo luogo costituisce un documento prezioso per promuovere le buone pratiche agricole…