Marzo 2024 – Rilevazione mensile

Marzo 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il primo mese della primavera meteorologica ha mostrato temperature medie sensibilmente superiori alla norma del periodo, collocandosi, a livello nazionale, al sesto posto tra i più caldi in assoluto dal 1800 (fonte: ISAC-CNR). Le precipitazioni sono state abbondanti, ma essenzialmente al Nord, sulle regioni…

Disponibile la versione 2024 del documento “Tossicità delle sostanze attive impiegate in agricoltura e in alcuni biocidi nei confronti delle api e loro persistenza nell’ambiente”

Disponibile la versione 2024 del documento “Tossicità delle sostanze attive impiegate in agricoltura e in alcuni biocidi nei confronti delle api e loro persistenza nell’ambiente” IL TAVOLO DELL’INTESA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE AGRICOLE E LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI, HA APPROVATO IL DOCUMENTO, ELABORATO DALL’OSSERVATORIO, CHE RIPORTA LA TOSSICITÀ DELLE DIVERSE SOSTANZE IMPIEGATE IN AGRICOLTURA…

Febbraio 2024 – Rilevazione mensile

Febbraio 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Per l’ennesima volta, nel particolare e preoccupante contesto climatico attuale, ci troviamo di fronte ad un mese con anomalie termiche su base nazionale del tutto fuori scala. Infatti, febbraio 2024 ha mostrato estreme anomalie termiche positive sulla totalità della Penisola. In merito alle precipitazioni,…

Seminario “L’evoluzione delle attività di monitoraggio per rispondere alle criticità e alla crisi in atto”

Seminario “L’evoluzione delle attività di monitoraggio per rispondere alle criticità e alla crisi in atto” Nel CRT Mieleinforma sono state pubblicate le slide dei relatori al seminario tenutosi a Piacenza in occasione della 40° edizione di Apimell: Evoluzione delle attività di monitoraggio per rispondere alle criticità e alla crisi in atto, il CRT MieleInforma quale…

Gennaio 2024 – Rilevazione mensile

Gennaio 2024 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: Il mese di gennaio da poco terminato è stato caratterizzato da temperature medie sensibilmente superiori alla norma climatologica di riferimento ponendosi, su base nazionale, al quinto posto tra i più caldi dal 1800 con un’anomalia di temperatura media di +1,7°C considerando il periodo climatologico…

“Direttiva colazione”: accordo tra Consiglio e Parlamento dell’U.E. per migliorare l’informazione dei consumatori su miele, confetture, succhi di frutta e latte disidratato

“Direttiva colazione”: accordo tra Consiglio e Parlamento dell’U.E. per migliorare l’informazione dei consumatori su miele, confetture, succhi di frutta e latte disidratato Il 12 Febbraio 2024 la Presidenza belga del Consiglio e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio (Nel contesto della procedura legislativa ordinaria dell’Unione europea, un trilogo è un negoziato…

Dicembre 2023 – Rilevazione mensile

Dicembre 2023 – Indagine meteorologica, produttiva ed economica   Andamento meteorologico: L’ultimo mese del 2023 ha mostrato un andamento termico perfettamente in linea con il trend climatico recente, ed è stato caratterizzato da temperature medie sensibilmente al di sopra della norma climatologica di riferimento, finendo, su base nazionale, al secondo posto tra i più caldi…