OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE AD APIMELL 2019: IL PROGRAMMA

OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE AD APIMELL 2019: IL PROGRAMMA Anche quest’anno Osservatorio Nazionale Miele parteciperà ad Apimell, dal 1 al 3 Marzo 2019 a Piacenza.   In collaborazione con Ambasciatori dei Mieli, l’Osservatorio svolgerà una intensa attività di valorizzazione dei mieli italiani e di promozione della cultura dei mieli. Partecipazione attiva al concorso “Grandi Mieli d’Italia…

Premiazioni 3° Concorso Fotografico “Ape, Mieli. Biodiversità con gusto”

Premiazioni 3° Concorso Fotografico “Ape, Mieli. Biodiversità con gusto”   Grande successo per il 3° Concorso Fotografico “Ape, Mieli. Biodiversità con gusto”, che in questa edizione ha visto oltre 250 foto partecipanti, fra tradizionali e contest Instagram. Venerdì 14 Settembre è stata inaugurata una mostra con le migliori foto, rimasta visitabile durante tutto il fine…

Premiazione Grandi Mieli di Sicilia 2018

Premiazione Grandi Mieli di Sicilia 2018   Sabato 29 Settembre 2018 nella città di Sortino, in provincia di Siracusa, si svolgerà un convegno sull’apicoltura siciliana, nel quale svolgerà un intervento Alberto Contessi, presidente di Osservatorio Nazionale Miele. Al termine del convegno si svolgerà la consegna dei riconoscimenti della sezione “Grandi Mieli di Sicilia”, nuova sezione…

Manifestazioni apistiche di Castel San Pietro: sintesi dei lavori

Manifestazioni apistiche 2018 a Castel San Pietro: sintesi dei lavori   Concorso 3 Gocce d’Oro con numeri da primato, buone pratiche agricole per salvare impollinazione e api, gestione del rischio in apicoltura, legislazione apistica regionale e dello Stato, i mieli italiani nel mercato globale. Ecco i punti salienti affrontati dall’Osservatorio con l’apporto determinante del Ministero…

Numeri da primato per il Concorso Grandi Mieli d’Italia – 3 gocce d’oro 2018

Numeri da primato per il Concorso Grandi Mieli d’Italia – Tre Gocce d’Oro 2018   Concorso 3 Gocce d’Oro da primato con 1124 mieli partecipanti di cui 426 premiati, scienza, tecnica e politica per l’apicoltura e l’impresa apistica nei seminari che si sono svolti nella tre giorni organizzata a Castel San Pietro Terme dall’Osservatorio Nazionale…

14 – 15 – 16 SETTEMBRE 2018, UN INTENSO PROGRAMMA DI MANIFESTAZIONI APISTICHE

14 – 15 – 16 SETTEMBRE 2018, UN INTENSO PROGRAMMA DI MANIFESTAZIONI APISTICHE   Buone pratiche agricole per la salvaguardia delle api, economia e impresa apistica, adeguamento della legislazione, qualità del prodotto e mercato del miele. Sono queste le materie oggetto di approfondimento tecnico-scientifico e politico nei seminari che si svolgeranno a Castel san Pietro…