Pubblicazione multimediale: “I MIELI ITALIANI, un patrimonio unico di qualità e tipicità”

I Mieli Italiani: un patrimonio unico di qualità e tipicità Da oltre mille analisi i punti di forza per la valorizzazione I Mieli Italiani…Sfoglia e/o scarica la pubblicazioneSfoglia onlinescarica la pubblicazione in PDF   Pubblicazione multimediale presentata a Castel San Pietro Terme in occasione dell’evento di premiazione del 40° anniversario del Concorso Tre Gocce d’Oro.…

Concorso Tre Gocce d’Oro 2020: i numeri di una 40esima edizione da record

CONCORSO TRE GOCCE D’ORO – GRANDI MIELI D’ITALIA 2020 UNA QUARANTESIMA EDIZIONE DA RECORD   Sabato 5 e domenica 6 settembre scorsi è stata realizzata la prima tappa del concorso TRE GOCCE D’ORO 2020 – GRANDI MIELI D’ITALIA Si sono riuniti a Castel San Pietro Terme 66 esperti in analisi sensoriale del miele iscritti all’omonimo Albo. I “sommelier…

1° Concorso “Un piatto al miele”

1° Concorso “Un piatto al miele”   Il miele è uno degli alimenti più antichi della storia dell’uomo, nelle cucine rinascimentali era una sostanza preziosa ed era l’artefice del magnifico gusto agrodolce. Ancora oggi il miele è l’ingrediente di molte cucine d’avanguardia, esso rappresenta il motivo di questo concorso che vuole proporre la reinterpretazione dei…

CONFERMATE LE MANIFESTAZIONI APISTICHE DI CASTEL SAN PIETRO TERME PREVISTE PER IL 18 – 19 – 20 SETTEMBRE 2020

CONFERMATE LE MANIFESTAZIONI APISTICHE DI CASTEL SAN PIETRO TERME PREVISTE PER IL 18 – 19 – 20 SETTEMBRE 2020   Nel pieno rispetto delle norme per il contenimento del Coronavirus, Osservatorio Nazionale Miele sta svolgendo le operazioni legate alla gestione del CONCORSO TRE GOCCE D’ORO 2020 (ultimo giorno di consegna dei campioni il 29 agosto)…

Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2020 – Grandi Mieli d’Italia”

Bando Concorso “Tre Gocce d’Oro 2020 – Grandi Mieli d’Italia” 40a edizione del Concorso per la selezione dei migliori Mieli di produzione nazionale   CONCORSO “TRE GOCCE D’ORO – GRANDI MIELI D’ITALIA”   Il Comitato Organizzatore ha confermato secondo le modalità consolidate l’organizzazione del Concorso, che nel 2020 raggiunge l’importante traguardo della quarantesima edizione. Per l’edizione…

20 MAGGIO: WORLD BEE DAY

20 MAGGIO: WORLD BEE DAY Dal 2017, il 20 maggio è la “Giornata Mondiale delle api”, come stabilito dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura). La giornata mondiale delle api, nata su iniziativa di APIMONDIA su proposta degli apicoltori sloveni, si pone l’obiettivo di sensibilizzare il mondo intero sull’importanza delle api e…

PUBBLICATO IL REPORT ANNUALE SU PRODUZIONE E MERCATO 2019

PUBBLICATO IL REPORT ANNUALE SU PRODUZIONE E MERCATO 2019 MIELE:il consuntivo della campagna 2019 nel report di Osservatorio Nazionale Miele   Ammontano a 73 milioni di euro i danni per la mancata produzione dell’acacia e laperdita dell’agrumi. Ridotte anche le altre produzioni primaverili.Importante flessione dei prezzi all’ingrosso.Stimata in 15.000 tonnellate la produzione di miele 2019…

Le Regioni e gli aiuti all’apicoltura

Le Regioni e gli aiuti all’apicoltura Condividiamo queste importanti notizie riguardanti i sussidi messi a disposizione dalle Regioni: dopo i due provvedimenti della Regione Toscana, sono infatti altre le Regioni che si sono attivate a sostegno degli apicoltori, in seguito alla crisi produttiva che ha colpito il settore nel 2019.   La Regione Liguria ha aperto…