logoONMlogoONMstickylogoONMlogoONM
  • Home
  • L’Osservatorio
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Associarsi
    • Osservatorio Trasparente
  • Concorso
  • Doc & Report
    • CRT – Dinamiche di mercato e produzione
    • Centro documentale agricoltura – apicoltura
    • Elenco associazioni apistiche
    • Report annuali produzione e mercato
    • Rilevazioni mensili
    • Convegni & Seminari
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
      • Le Guide Tre Gocce d’Oro
      • I mieli italiani tra le stelle
      • Cos’è il miele
      • Il miele in tavola
      • I MIELI ITALIANI, un patrimonio unico di qualità e tipicità
      • Dall’ape ai mieli – Piccola guida per conoscere e gustare
      • Il miele nel mito
    • Video
      • I MIELI ITALIANI (video autori pubblicazione multimediale)
      • Grandi Mieli d’Italia
      • Giornata mondiale delle api
    • Foto
      • Concorso fotografico 2022
      • Concorso fotografico 2021
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Fotografico 2019
      • Concorso Fotografico 2018
      • Concorso fotografico 2017
      • Concorso fotografico 2016
    • ApisLand
    • Ricette
  • News
✕

Nuovi valori di Produzione Standard

DA 44 DEL 2010 A OLTRE 260 EURO, CAMBIA IL VALORE DELLA PRODUZIONE STANDARD PER ALVEARE.

EUROSTAT VALIDA I NUOVI VALORI ACCOGLIENDO IN PIENO IL LAVORO DI RICERCA ED ELABORAZIONE CONDOTTO CONGIUNTAMENTE DA CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE, UNAAPI e CONAPI.

 

Il valore della PS (Produzione Standard) fissato in 44 euro nel 2010, indifferentemente per tutte le regioni del nostro paese, costituiva palesemente un errore macroscopico nella valutazione delle potenzialità produttive dell’apicoltura italiana, un errore che rappresentava un oggettivo impedimento per gli apicoltori, o aspiranti tali, all’accesso dei benefici previsti dai Piani Regionali di Sviluppo (PSR).

Con un’attività condotta congiuntamente da CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e Osservatorio Nazionale Miele, unitamente a UNAAPI e CONAPI, sono stati elaborati nuovi valori per ciascuna delle regioni italiane.

EUROSTAT ha validato tali valori pubblicati insieme ai parametri delle altre filiere nel sito della RICA Italiana, alla pagina relativa alle Produzioni Standard (PS) (https://rica.crea.gov.it/public/it/rls_ps.php per la “serie 2013”), distinti per Regione/Provincia Autonoma.
La nuova serie delle Produzioni Standard potrà quindi essere utilizzata dalle Autorità di Gestione dei PSR per l’attuazione di alcune misure dello sviluppo rurale 2014-2020.

 

Ecco i nuovi valori:

 

Regione P S 2013 (euro/alveare)
Valle D’Aosta 142
Piemonte 264
Lombardia 204
Trentino 156
Alto Adige 156
Veneto 191
Friuli Venezia Giulia 173
Liguria 264
Emilia-Romagna 228
Toscana 245
Marche 268
Umbria 202
Lazio 219
Abruzzo 271
Molise 143
Campania 186
Calabria 256
Puglia 163
Basilicata 214
Sicilia 212
Sardegna 184

 

Condividi

Comments are closed.

Contatti

Osservatorio Nazionale Miele

Via Matteotti 79 – 40024
Castel San Pietro Terme (Bologna)
Tel. 051/940147
P.IVA 00705721207 – C.F. 90004450376
osservatorio@informamiele.it

osservatoriomiele@pec.it

 

slowfood logo

I nostri canali social

  Facebook  

  Twitter  

  Youtube  

  Instagram  
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
Cookie & Privacy Policy
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo. Leggi la nostra politica sui cookie
Maggiori informazioni Rifiuta tutti Accetta tutti
Cookie & Privacy Policy
Scegli che tipo di cookie accettare. La tua scelta sarà salvata per un anno. Leggi la nostra politica sui cookie
  • Necessari
    Questi cookie non sono opzionali. Sono necessari per il funzionamento del sito web.
  • Statistiche
    Al fine di migliorare la funzionalità e la struttura del sito web, in base a come il sito viene utilizzato.
  • Experience
    Affinché il nostro sito web possa funzionare al meglio durante la sua visita. Se rifiuta questi cookie, alcune funzionalità scompariranno dal sito web.
  • Marketing
    Condividendo i tuoi interessi e il tuo comportamento mentre visiti il nostro sito, aumenti la possibilità di vedere contenuti e offerte personalizzate.
Salva Rifiuta tutti Accetta tutti