logoONMlogoONMstickylogoONMlogoONM
  • Home
  • L’Osservatorio
    • Chi Siamo
    • Osservatorio Trasparente
    • Contattaci
    • Associarsi
  • Concorso
  • Doc & Report
    • CRT – Dinamiche di mercato e produzione
    • Centro documentale agricoltura – apicoltura
    • Elenco associazioni apistiche
    • Rilevazioni mensili
    • Report annuali produzione e mercato
    • Convegni & Seminari
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
      • Le Guide Tre Gocce d’Oro
      • I MIELI ITALIANI, un patrimonio unico di qualità e tipicità
      • Cos’è il miele
      • Dall’ape ai Mieli – Piccola guida per conoscere e gustare
      • Il miele in tavola
      • Il miele nel mito
    • ApisLand
    • Ricette
  • News

Commissione e Stati membri Ue: aumentato il limite di residui di Thiacloprid nel miele

Arriva dalla Germania la notizia che nella produzione di miele di colza è stata accertata la presenza della molecola del neonicotinoide Thiacolprid. Per far fronte a questa evidenza la Commissione e gli Stati membri UE hanno deciso di aumentare a 0.2 mg/ kg il limite massimo di residui di Thiacolprid nel miele. L’insetticida in questione appartiene alla famiglia dei neonicotinoidi e non è soggetto a restrizioni di utilizzo, contrariamente ad altre molecole come Imidacloprid, Clothianidin e Thiamethoxam. La questione porta con sé inevitabilI conseguenze su api, impollinatori e, ovviamente, sui consumatori. Questi ultimi saranno esposti a concentrazioni più elevate di questo insetticida che è stato inserito nella lista delle sostanze cancerogene (classe 2) e repro-tossiche (classe 1b) dall’Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA). Inoltre l’aumento dei limiti massimi residuali potrebbe compromettere la produttività nelle zone agricole oltre che danneggiare l’immagine del miele come prodotto nutriente, sano e senza pesticidi. Per questi motivi gli apicoltori si oppongono a tale decisione.

Condividi

Comments are closed.

Contatti

Osservatorio Nazionale Miele

Via Matteotti 79 – 40024
Castel San Pietro Terme (Bologna)
Tel. 051/940147
P.IVA 00705721207 – C.F. 90004450376
osservatorio@informamiele.it

osservatoriomiele@pec.it

 

slowfood logo

I nostri canali social

  Facebook  

  Twitter  

  Youtube  

  Instagram  
© 2021 Informamiele. All Rights Reserved. Muffin group