PUBBLICATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI

PUBBLICATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SALVAGUARDIA DEGLI IMPOLLINATORI Mettiamo di seguito a disposizione la nuova versione delle “Linee guida per la salvaguardia degli impollinatori”, elaborate dal Tavolo Tecnico previsto dall’Intesa Nazionale per le buone pratiche agricole e la difesa degli impollinatori, aggiornate a Marzo 2021. Scarica il documento: LINEE GUIDA PER LA SALVAGUARDIA…

Allerta Acacia: preoccupano i possibili danni causati dalle gelate della notte dell’8 Aprile 2021, con fenomeni evidenti in diverse zone climaticamente più esposte. Seguiranno altre informazioni non appena disponibili

Allerta Acacia: preoccupano i possibili danni causati dalle gelate della notte dell’8 Aprile 2021, con fenomeni evidenti in diverse zone climaticamente più esposte. Seguiranno altre informazioni non appena disponibili Nella notte tra il 7 e l’8 di aprile su gran parte del Nord e del Centro si sono verificate estese gelate con temperature al di…

SALUTE DELLE API E APICOLTURA SOSTENIBILE – WEBINAR 31 MARZO 2021

SALUTE DELLE API E APICOLTURA SOSTENIBILE – WEBINAR 31 MARZO 2021 Guarda la registrazione video completa e scarica le slide utilizzate dai relatori durante i loro interventi al Webinar: “SALUTE DELLE API E APICOLTURA SOSTENIBILE” Il webinar ha illustrato i risultati scaturiti dall’attività dell’EIP-AGRI Focus Group Bee health and sustainable beekeeping – Salute delle api…

PUBBLICATO IL REPORT ANNUALE SU PRODUZIONE E MERCATO PER LA STAGIONE 2020

PUBBLICATO IL REPORT ANNUALEAndamento produttivo e di mercato per la stagione 2020   UN’ANNATA DIFFICILE, CHE CONFERMA LA TENDENZANEGATIVA DELLE PRODUZIONI PER CAUSE CLIMATICHEE I GRAVI DANNI CAUSATI ALL’APICOLTURADALL’USO DEI PESTICIDI NELLE ATTIVITA’ AGRICOLE     Il tradizionale rapporto annuale di Osservatorio Nazionale Miele sull’apicoltura italiana, svolge una disamina puntuale dei fenomeni che nel corso…

INDAGINE SUL SERVIZIO DI IMPOLLINAZIONE

Indagine sul servizio di impollinazione Le api svolgono un ruolo fondamentale nell’impollinazione di moltissime piante selvatiche e delle principali colture erbacee ed arboree. E’ stimato in 2 miliardi di euro il valore per l’impollinazione delle sole piante coltivate, più elevato del valore di qualsiasi produzione apistica. Oltre ad essere indispensabile per la riproduzione delle piante…

EMERGENZA IN PIEMONTE PER ALLUVIONE

EMERGENZA IN PIEMONTE PER ALLUVIONE Nella notte tra il 2 e il 3 ottobre il Piemonte è stato interessato da precipitazioni eccezionali per intensità che hanno causato l’esondazione di numerosi corsi d’acqua. Il comparto apistico della regione è stato duramente colpito dalle alluvioni che hanno travolto e spazzato via intere postazioni, in alcuni casi causando…

USCITO IL REPORT DI PRIME VALUTAZIONI DELLA STAGIONE 2020

USCITO IL REPORT DI PRIME VALUTAZIONI DELLA STAGIONE 2020 Prosegue la tendenza negativa delle produzioni su gran parte del territorio nazionale.  Molto eterogenee e complessivamente deludenti, tranne che per alcune eccezioni in specifiche aree vocate, le produzioni dei monoflora di punta sia per il Nord (l’acacia) che per il Sud (l’agrumi). Annata pessima per la…

Concorso Tre Gocce d’Oro 2020: i numeri di una 40esima edizione da record

CONCORSO TRE GOCCE D’ORO – GRANDI MIELI D’ITALIA 2020 UNA QUARANTESIMA EDIZIONE DA RECORD   Sabato 5 e domenica 6 settembre scorsi è stata realizzata la prima tappa del concorso TRE GOCCE D’ORO 2020 – GRANDI MIELI D’ITALIA Si sono riuniti a Castel San Pietro Terme 66 esperti in analisi sensoriale del miele iscritti all’omonimo Albo. I “sommelier…

CONFERMATE LE MANIFESTAZIONI APISTICHE DI CASTEL SAN PIETRO TERME PREVISTE PER IL 18 – 19 – 20 SETTEMBRE 2020

CONFERMATE LE MANIFESTAZIONI APISTICHE DI CASTEL SAN PIETRO TERME PREVISTE PER IL 18 – 19 – 20 SETTEMBRE 2020   Nel pieno rispetto delle norme per il contenimento del Coronavirus, Osservatorio Nazionale Miele sta svolgendo le operazioni legate alla gestione del CONCORSO TRE GOCCE D’ORO 2020 (ultimo giorno di consegna dei campioni il 29 agosto)…

20 MAGGIO: WORLD BEE DAY

20 MAGGIO: WORLD BEE DAY Dal 2017, il 20 maggio è la “Giornata Mondiale delle api”, come stabilito dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura). La giornata mondiale delle api, nata su iniziativa di APIMONDIA su proposta degli apicoltori sloveni, si pone l’obiettivo di sensibilizzare il mondo intero sull’importanza delle api e…