logoONMlogoONMstickylogoONMlogoONM
  • Home
  • L’Osservatorio
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Associarsi
    • Osservatorio Trasparente
  • Concorso
  • Doc & Report
    • CRT – Dinamiche di mercato e produzione
    • Centro documentale agricoltura – apicoltura
    • Elenco associazioni apistiche
    • Report annuali produzione e mercato
    • Rilevazioni mensili
    • Convegni & Seminari
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
      • Le Guide Tre Gocce d’Oro
      • I mieli italiani tra le stelle
      • Cos’è il miele
      • Il miele in tavola
      • I MIELI ITALIANI, un patrimonio unico di qualità e tipicità
      • Dall’ape ai mieli – Piccola guida per conoscere e gustare
      • Il miele nel mito
    • Video
      • I MIELI ITALIANI (video autori pubblicazione multimediale)
      • Grandi Mieli d’Italia
      • Giornata mondiale delle api
    • Foto
      • Concorso fotografico 2022
      • Concorso fotografico 2021
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Fotografico 2019
      • Concorso Fotografico 2018
      • Concorso fotografico 2017
      • Concorso fotografico 2016
    • ApisLand
    • Ricette
  • News
✕

20 MAGGIO: WORLD BEE DAY

Dal 2017, il 20 maggio è la “Giornata Mondiale delle api”, come stabilito dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura).

La giornata mondiale delle api, nata su iniziativa di APIMONDIA su proposta degli apicoltori sloveni, si pone l’obiettivo di sensibilizzare il mondo intero sull’importanza delle api e di tutti gli altri impollinatori selvatici che con la loro incessante attività contribuiscono all’impollinazione, e quindi alla produzione, della maggior parte delle specie agricole (alimentari e non) e al mantenimento della biodiversità attraverso l’impollinazione delle specie spontanee.

Le api sono in pericolo e noi con loro. Gli apicoltori, primi attori sul campo, tutelano il patrimonio apistico e consentono le produzioni “dal fiore al vasetto di miele”. In tal modo concorrono alla tutela delle api, alla salute dei consumatori e alla salvaguardia dell’ambiente.

Ogni cittadino, nel suo piccolo, può partecipare alla tutela degli impollinatori, come illustrato nelle seguenti pagine web dell’ONU e della FAO:

https://www.un.org/en/observances/bee-day

http://www.fao.org/world-bee-day

 

Per saperne di più, segnaliamo il documento “Il declino delle api e degli impollinatori, le risposte alle domande più frequenti“, pubblicato da ISPRA,
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale: Scarica la pubblicazione

 

Qui sotto invece riguarda la tavola rotonda organizzata da ISPRA che si è tenuta stamattina 20 Maggio 2020, in occasione della Giornata Mondiale delle api:

 

Infine una rassegna stampa di alcuni articoli dedicati alla Giornata Mondiale delle api:
ISPRA: https://www.isprambiente.gov.it/it/news/tavola-rotonda-giornata-mondiali-delle-api-e-pubblicazione-ispra-il-declino-delle-api-e-degli-impollinatori-le-risposte-alle-domande-piu-frequenti
AGI: https://www.agi.it/cronaca/news/2020-05-20/api-frutta-mele-pere-giornata-mondiale-8668715/
CREA: https://www.crea.gov.it/-/giornata-mondiale-delle-api-l-impegno-della-ricerca-crea
Regione Emilia Romagna: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/notizie/notizie-2020/giornata-mondiale-delle-api

Condividi

Comments are closed.

Contatti

Osservatorio Nazionale Miele

Via Matteotti 79 – 40024
Castel San Pietro Terme (Bologna)
Tel. 051/940147
P.IVA 00705721207 – C.F. 90004450376
osservatorio@informamiele.it

osservatoriomiele@pec.it

 

slowfood logo

I nostri canali social

  Facebook  

  Twitter  

  Youtube  

  Instagram  
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
Cookie & Privacy Policy
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo. Leggi la nostra politica sui cookie
Maggiori informazioni Rifiuta tutti Accetta tutti
Cookie & Privacy Policy
Scegli che tipo di cookie accettare. La tua scelta sarà salvata per un anno. Leggi la nostra politica sui cookie
  • Necessari
    Questi cookie non sono opzionali. Sono necessari per il funzionamento del sito web.
  • Statistiche
    Al fine di migliorare la funzionalità e la struttura del sito web, in base a come il sito viene utilizzato.
  • Experience
    Affinché il nostro sito web possa funzionare al meglio durante la sua visita. Se rifiuta questi cookie, alcune funzionalità scompariranno dal sito web.
  • Marketing
    Condividendo i tuoi interessi e il tuo comportamento mentre visiti il nostro sito, aumenti la possibilità di vedere contenuti e offerte personalizzate.
Salva Rifiuta tutti Accetta tutti