logoONMlogoONMstickylogoONMlogoONM
  • Home
  • L’Osservatorio
    • Chi Siamo
    • Contattaci
    • Associarsi
    • Osservatorio Trasparente
  • Concorso
  • Doc & Report
    • CRT – Dinamiche di mercato e produzione
    • Centro documentale agricoltura – apicoltura
    • Elenco associazioni apistiche
    • Report annuali produzione e mercato
    • Rilevazioni mensili
    • Convegni & Seminari
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
      • Le Guide Tre Gocce d’Oro
      • I mieli italiani tra le stelle
      • Cos’è il miele
      • Il miele in tavola
      • I MIELI ITALIANI, un patrimonio unico di qualità e tipicità
      • Dall’ape ai mieli – Piccola guida per conoscere e gustare
      • Il miele nel mito
    • Video
      • I MIELI ITALIANI (video autori pubblicazione multimediale)
      • Grandi Mieli d’Italia
      • Giornata mondiale delle api
    • Foto
      • Concorso fotografico 2022
      • Concorso fotografico 2021
      • Concorso Fotografico 2020
      • Concorso Fotografico 2019
      • Concorso Fotografico 2018
      • Concorso fotografico 2017
      • Concorso fotografico 2016
    • ApisLand
    • Ricette
  • News
✕

17-18-19 SETTEMBRE 2021: CONFERMATE LE MANIFESTAZIONI APISTICHE DI CASTEL SAN PIETRO TERME

 

Mentre procedono le operazioni legate alla gestione del CONCORSO TRE GOCCE D’ORO 2021 (ultimo giorno di consegna dei campioni il 28 agosto), Osservatorio Nazionale Miele ha il piacere di comunicare la conferma delle tradizionali manifestazioni apistiche di Castel San Pietro Terme, previste quest’anno per i giorni 17-18 e 19 settembre.

Nel pieno rispetto delle norme per il contenimento del Coronavirus, l’Osservatorio ha previsto l’organizzazione di diversi seminari tecnici e di approfondimento sul settore apistico e sulla difficile annata produttiva (seminari cui si potrà partecipare sia fisicamente che online) oltre alla seconda edizione del concorso gastronomico “Un piatto al miele”, e la nuova edizione del concorso fotografico “Ape, mieli. Biodiversità con gusto”, da quest’anno dedicato ad Andrea Paternoster, apicoltore scomparso prematuramente.

 

Vedi il programma preliminare delle manifestazioni apistiche 2021

 

Seminari ed eventi avranno posti limitati per garantire il rispetto delle norme per il contenimento del Coronavirus, nei prossimi giorni sarà pubblicato il modulo per prenotare la propria partecipazione. 

 

 

Confermate anche la Fiera del Miele e la Borsa Nazionale del miele.

 

La fiera si svolgerà nel centro storico della città di Castel San Pietro Terme nei giorni 18 e 19 Settembre prossimi, nelle piazze centrali e lungo il corso principale fiancheggiato da portici, il tutto organizzato necessariamente a norma con le disposizioni in essere per il contrasto della pandemia COVID-19. L’area espositiva comprenderà quindi, complessivamente, Piazza XX Settembre, Piazza Acquaderni e l’intera Via Matteotti.

Esiste anche quest’anno la possibilità, per le aziende che partecipano al Concorso Tre Gocce d’Oro 2021, di partecipare alla Fiera del Miele, in spazi predisposti rimasti a disposizione, in maniera del tutto gratuita. In tali aree i prodotti potranno essere esposti e venduti (a condizione che l’espositore stesso sia abilitato alla vendita) in aree comuni, attrezzate a cura dell’Organizzazione, nelle quali dovrà essere indicato il nome del produttore e sarà possibile esporre gli attestati di qualità oltre ai riconoscimenti ricevuti nei precedenti concorsi.

Osservatorio Nazionale Miele ha il piacere di invitare tutte le aziende agricole ed enogastronomiche, i produttori di attrezzature apistiche e gli apicoltori, che intendano partecipare alla fiera, a scaricare e compilare i moduli sottostanti in base alle rispettive necessità:

  • Lettera di invito ed adesione alla fiera per tutte le aziende agricole, apistiche, agrituristiche, enogastronomiche, turistiche e di prodotti naturali
  • Lettera di invito ed adesione alla fiera per le aziende fornitrici di attrezzature apistiche
  • Lettera di invito espositore gratuito destinata ad apicoltori ed aziende apistiche partecipanti al Concorso Tre Gocce d’Oro 2021

 

L‘organizzazione garantisce che l’intero evento si svolgerà nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di sicurezza per il contrasto della pandemia COVID-19. Ogni espositore sarà allo stesso tempo responsabile del proprio spazio espositivo e dovrà garantire il pieno rispetto delle normative

Le aziende che intendono partecipare devono inviare la scheda di adesione compilata e il relativo assegno/copia bonifico entro il 31 Agosto 2021. Le domande saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Condividi

Comments are closed.

Contatti

Osservatorio Nazionale Miele

Via Matteotti 79 – 40024
Castel San Pietro Terme (Bologna)
Tel. 051/940147
P.IVA 00705721207 – C.F. 90004450376
osservatorio@informamiele.it

osservatoriomiele@pec.it

 

slowfood logo

I nostri canali social

  Facebook  

  Twitter  

  Youtube  

  Instagram  
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
Cookie & Privacy Policy
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo. Leggi la nostra politica sui cookie
Maggiori informazioni Rifiuta tutti Accetta tutti
Cookie & Privacy Policy
Scegli che tipo di cookie accettare. La tua scelta sarà salvata per un anno. Leggi la nostra politica sui cookie
  • Necessari
    Questi cookie non sono opzionali. Sono necessari per il funzionamento del sito web.
  • Statistiche
    Al fine di migliorare la funzionalità e la struttura del sito web, in base a come il sito viene utilizzato.
  • Experience
    Affinché il nostro sito web possa funzionare al meglio durante la sua visita. Se rifiuta questi cookie, alcune funzionalità scompariranno dal sito web.
  • Marketing
    Condividendo i tuoi interessi e il tuo comportamento mentre visiti il nostro sito, aumenti la possibilità di vedere contenuti e offerte personalizzate.
Salva Rifiuta tutti Accetta tutti