Report di Prime Valutazioni della stagione 2025
Una stagione eterogenea con marcata variabilità tra regioni e areali, ma nel complesso si rileva una ripresa produttiva. Primavera regolare, senza eventi estremi, favorisce il ritorno dell’acacia al Nord e una buona annata per la sulla al Sud. Maggiori criticità per l’agrumi. Mercato del miele all’ingrosso poco dinamico, in un contesto di consumi in moderata crescita, ma orientati verso prodotti economici.
E’ quanto emerge dalle Prime Valutazioni 2025, il primo bilancio sull’andamento della stagione sulla base dei dati rilevati dall’Osservatorio nei primi 8 mesi dell’anno, presentato alle Manifestazioni Apistiche del 19-21 settembre a Castel San Pietro Terme.
Nelle Prime Valutazioni 2025 troverai:
💊La stagione in pillole;
🍯La situazione produttiva dei principali mieli italiani e dei mieli più rari;
🛒La situazione di mercato in breve;
🔍Una sezione dedicata agli approfondimenti di settore e a quelli disponibili su Mieleinforma
Leggi e commenta il Report Prime Valutazioni sulla stagione produttiva 2025 su Mieleinforma.it
A breve sarà possibile consultare i dati aggiornati al 2025 e l’andamento negli anni della stima della produzione tramite la nostra banca dati andamento produttivo del miele.