Concorso fotografico Andrea Paternoster
“Ape, mieli. Biodiversità con gusto”

Il concorso fotografico organizzato dall’Osservatorio Nazionale Miele dal 2016.
Inizialmente denominato “Ape, mieli. Biodiversità con gusto“, nel 2021 è stato deciso di dedicare ed intitolare il concorso ad Andrea Paternoster, l’insigne apicoltore prematuramente scomparso, che si è distinto sia dal punto di vista dell’impegno produttivo e di tutela delle api, sia sul piano dell’innovazione di prodotto per la messa in valore della grande varietà e qualità dei mieli italiani.
Andrea ha molto collaborato con l’Osservatorio, con amicizia e competenza, dando un contributo significativo all’evoluzione dell’attività dello stesso verso nuovi traguardi di professionalità ed autorevolezza.

Il concorso si pone diverse finalità:

  • Promuovere l’importanza dell’ape nella salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità.
  • Diffondere la cultura del miele come alimento naturale.
  • Promuovere la differenziazione e caratterizzazione dei mieli italiani e i loro caratteri distintivi.
  • Evidenziare i caratteri di qualità ed identità che rende unico e di valore il patrimonio dei mieli italiani.
  • Promuovere il valore del miele in cucina.
  • Valorizzare i migliori mieli del Concorso Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia

Sono aperte le iscrizioni per il 2025!

VAI AL BANDO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO 2025

Scopri le passate edizioni del Concorso fotografico Andrea Paternoster “Ape, mieli. Biodiversità con gusto”: