I MILLE MIELI, I MILLEFIORI: I VINCITORI 2025
Si è concluso ieri “Il miercato del Miele” di Piacenza, dove l’Osservatorio e i mieli italiani sono stati protagonisti con diverse iniziative di promozione e valorizzazione della qualità.

Allo stand dell’Osservatorio, grande partecipazione di pubblico per la sezione speciale del concorso Tre Gocce d’Oro “I mille mieli, i millefiori”, con la valutazione sensoriale che ha coinvolto i consumatori per le votazione dei millefiori più graditi tra i 20 finalisti regionali.
Un miele finalista per ogni regione d’Italia, selezionati con la valutazione analitica e delle giurie di esperti in analisi sensoriale al Concorso Tre Gocce d’Oro 2025, sono stati messi nuovamente a confronto tra loro, in degustazione al pubblico per raccogliere le preferenze e raccontare le diversità dei territori e dei mieli millefiori che ne derivano.
Questa sezione speciale, nata per raccontare le caratteristiche e le diversità del prodotto “millefiori”, nome che in realtà comprende mille mieli dai mille sapori, ognuno caratterizzato dai mille fiori che lo compongono e dal territorio in cui è stato prodotto, si conferma come sempre molto gradita dai consumatori che provano questa esperienza di assaggio e votazione.
Domenica 26 Ottobre si è svolta la premiazione dei tre millefiori più graditi a seguito delle votazioni dei consumatori, facciamo quindi i complimenti ai vincitori:
1° Classificato: Zambelli Alberto, Veneto
2° Classificato: Il Miele di Laura G., Piemonte
3° Classificato: Ss. Agricola F.lli Nieddu, Sardegna
Clicca qui per vedere tutte le foto del fine settimana a Piacenza – Il mercato del miele, con le degustazioni della sezione speciale “I mille mieli, i millefiori” e tutte le altre iniziative, con l’Honey Bar “i mieli del bosco” e i minicorsi per la conoscenza e la valorizzazione dei mieli italiani di qualità.

