Video e materiali utilizzati durante i Seminari delle Manifestazioni Apistiche di Settembre 2025
Nel Centro di Riferimento Tecnico Mieleinforma.it sono disposizione le presentazioni utilizzate dai relatori ai seminari organizzati durante le manifestazioni apistiche di settembre 2025, oltre ai video integrali per riguardare tutti i seminari, pubblicati nel canale YouTube dell’Osservatorio.
“L’ECO-SCHEMA 5 E L’INTERVENTO SRA18, TRA RISULTATI E PROSPETTIVE: QUALI SCENARI POSSIBILI PER LA PAC POST 2027?”
Focus Group 19 settembre 2025 Focus group 19 settembre 2025, a cura CREA-PB, CREA-AA e Osservatorio Nazionale Miele
Un confronto fra esperti della filiera, del mondo agricolo e delle istituzioni, finalizzato ad approfondire alcuni temi economici del settore apistico che interagiscono necessariamente con il resto del comparto agricolo e riguardano l’utilizzo integrato ed efficace degli strumenti previsti dalla PAC.
Il Focus group è stato coordinato dai rappresentanti CREA-PB e CREA-AA:
Milena Verrascina, Teresa Lettieri, Antonio Papaleo, Laura Bortolotti in collaborazione con Osservatorio Nazionale Miele
Intervento da remoto da parte della Direttrice del CREA-PB Alessandra Pesce.
Miglioramento difesa della qualità dei mieli italiani e contrasto alle adulterazioni
Seminario 19 settembre 2025
Valutazione risultati 2024 e attività in corso 2025 relative al progetto ICQRF
(Ispettorato Centrale Tutela della Qualità e Repressione delle Frodi)
in collaborazione con Osservatorio Nazionale Miele
Con Felice Assenza, Capo Dipartimento ICQRF ed i rappresentanti dei laboratori e delle Università che hanno partecipato al progetto
Convegno 20 settembre 2025
Filiera ed istituzioni insieme per superare i problemi produttivi e l’insostenibilità del mercato del miele.
Importanti partecipazioni istituzionali (Marina Fiori – MASAF, Dirigente Ufficio PIUE VI, Alessio Mammi, Assessore all’Agricoltura Regione Emilia Romagna, Concetta Cardillo – CREA-PB, Paola Parmigiani – ISMEA, Raffaele Denami – Regione Calabria) e l’intervento da remoto dell’On. LUIGI D’ERAMO – Sottosegretario MASAF con delega all’apicoltura